Non poteva non fare il giro del mondo – almeno nel nostro contesto clubbaro – la rovente risposta di Nastia al post di Nina Kraviz che, ieri, ha decis…
Se il sample pack diventa una community di qualità
Ci sono diversi modi di vedere i sample pack: da tool utili e necessari per diffondere sonorità di qualità (quando fatti bene, ovvio), a scorciatoia p…
Fail we may, sail we must. Forever
Sono passati due anni. Era il 17 febbraio 2020, quando uno dei più grandi artisti ma anche una delle persone più belle, appassionate, educate ed inten…
Seeyousound, la musica come va vista e vissuta
Ora che possiamo tornare ad assaporare un po’ di musica e un po’ di vita in più, la ricaduta in realtà deve essere vasta, più vasta: perché paradossal…
Viaggi nell’astrazione: alla scoperta del Morricone “nascosto”
Nel 2005 l’etichetta Californiana Ipecac Recording pubblicò la compilation “Crime And Dissonance” con lo scopo di raccogliere, in un doppio cd, le pro…
Un Halftime Show memorabile, ma per chi?
La premessa è che il cuore di tutto dovrebbe essere l’evento sportivo; ma il Super Bowl, da tempo immemore, con la classica abilità degli americani a …
Era dai tempi di Lou X che non si sentiva qualcosa così
Prima che saltiate sulla sedia o sulla tastiera, mossi dall’indignazione (facile) o dalla voglia di dichiararvi d’accordo (meno probabile)…
Se i grandi ripartono, e ripartono, vogliono ripartire più grandi: ecco KFF 2022
In Italia abbiamo due ammiraglie di livello mondiale, peraltro molto diverse fra loro: Club To Club e Kappa FuturFestival. Se il primo, che è l’…
The Smile: non sono i Radiohead, ma… (e arrivano in Italia)
E’ uno dei progetti più attesi del 2022, senza girarci tanto attorno. Un’attesa per certi versi ulteriormente rinforzata dal primo segnale di vita, qu…
2022: Autechre, Low, Arca, Caribou – C2C non ha paura
Lo sappiamo. Sì, lo sappiamo. Ormai siete anche stufi di vedere line up annunciate, anche belle, anche grandiose, per poi avere qualche settimana o qu…