Ogni volta che qualcuno si approccia a un qualsiasi “nuovo qualcosa” targato Aphex Twin, le domande che vengono poste sono più o meno semp…
Ben Frost: la bellezza e l’umanità di “Threshold Of Faith”
La musica acquisisce la sua sacralità quando oltrepassa i limiti della concezione umana. Dove il confine scorre tra il consueto e ciò che emotivamente…
Chi è Pancratio? La nuova vita di un giovane artista che si crede un gatto
Nonostante la sua faccia sia abbastanza conosciuta e i suoi dischi abbiano fatto il giro del mondo in lungo e in largo e fatto ballare centinaia di mi…
“Shattered In a Thousand Pieces”, il meraviglioso esordio di Dukwa su Numbers
Lo avevamo detto giusto un anno fa, commentando con un “niente male”, lo sbarco di Marco D’Aquino (leggi Dukwa) su Numbers, la prestigiosa label scozz…
Soundwall Premiere: ascolta Roberto Bosco per Delirio, la nuova label di D-Leria
Nata dalla mente di uno dei giovani Giant Steps ad averci maggiormente impressionati nell’ultimo anno, D-Leria, Delirio approda in questi giorni sul m…
Francisco & Cosmo “Lineabeat Vol. Tre”
Se non conoscete Slow Motion o Francisco, forse non avete seguito queste pagine con sufficiente attenzione: a più riprese, infatti, abbiamo mostrato i…
Ricardo Villalobos e la serie “Second Hand” di Autum: il vintage che ci piace
“Relax Your Body” è uno di quei titoli che magari potranno non dirvi niente, ma resta uno di quei dischi che se non siete frequentatori di…
Domenico Crisci “The Violinist”
Domenico Crisci, tra gli artisti techno italiani di maggior interesse a livello di purezza identitaria e ricerca sonora, si è distinto in pochi anni p…
Serena Butler “Gynoids Dryads Swim Alone”
La Eerie Records, etichetta dell’italiano Marco Shuttle, ha un considerevole pregio: riesce a portare all’attenzione del grande pubblico artisti emerg…
XXXV Gold Fingers / Man Dela “Galegos Bar / The Ritual”
Più folcloristico e colorato quello curato da Marco Erroi aka XXXV Gold Fingers, più quadrato e composto quello firmato da Dan Mela (che qui scherza c…