No, non ci nascondiamo dietro ad un dito (…da queste parti non l’abbiamo mai fatto): l’argomento-portineria del giorno – e in realtà non è solo gossip ma una questione fondamentale visto che si parla della capacità di saper e poter…
“Fatti fummo”, e va benissimo così. Davvero
Ma alla fine, cosa significa essere appassionati di clubbing? Significa avere sete di vita, voglia di non farsi inscatolare dalla routine più “media”, significa anche fare tante cazzate. Chiaro, ci facciamo le nostre risate vedendo gli storici gruppi Facebook che…
Il mistero Apolide
Era un’altra sede (lunare, in tutti i sensi: perché era un paese di montagna che era in cima ad una vallata, oltre ad esso non c’era niente, solo monti, l’attrazione principale del posto era un planetario e l’atmosfera, in generale,…
Che c’importa di Jon Hopkins se c’abbiamo Indian Wells
Ok, ok, il titolo è fatto un po’ per cazzeggio, immaginatevelo recitato sulla cantilena de “Che ce frega der cileno, noi c’abbiamo Tottigo’…”: è quel vintage curvaiolo che non muore mai. Ma tolta la parentesi del divertentismo calciaiolo, c’è davvero…
Jovanotti, Iron Maiden, Måneskin e i deficienti
Nella settimana appena trascorsa, le cose-di-musica hanno raggiunto il soglio dell’informazione mainstream con un trittico: per quanto riguarda il Cherubini, si è tornati a discutere su quanto il suo tour sia “greenwashing” (qual è insomma l’impatto ambientale del Jova Beach…
Il clubbing che (non) torna più: a tu per tu con Myss Keta
Era ormai più di quattro anni fa, quando incontravamo Myss Keta per la prima volta: per molti era ancora un “personaggio” da gag, una estensione di quella scintilla originaria a titolo “Milano sushi e coca”, ma proprio in quel momento…
Se pure Mills, Capriati e Troxler diventano un flop: che sta succedendo?
Nel nostro mondo, molti girano attorno alle cose. Edulcorano, silenziano, non dicono le cose come stanno, fanno passare solo messaggi euforici di trionfo, entusiasmo, vittoria. Una linea che è stata portata avanti praticamente da sempre: e se all’inizio, quando in…
Musica per sognare (ne vogliamo di più)
E insomma: la musica elettronica ha smesso di essere la musica ‘per eccellenza per sognare, la musica insomma della trascendenza, dell’andare “oltre”? Iniziamo a chiedercelo, sì, forse è meglio. Anzi: è necessario. Perché questa domanda ti può effettivamente capitare addosso…
Il reggaeton da Giancarlo, a Torino, tenetevelo voi
Chissà. Viene quasi da dire che era meglio quando i Murazzi erano stati ammazzati: “Una stupidità tutta italiana“, scrivevamo, osservando addolorati (e, sinceramente, pure alquanto incazzati) quanto Torino buttasse nel cesso un potenziale incredibile di storia, di presente, di futuro,…
Africa Unite: 40+1, ma non sentirli
Quarant’anni di carriera. Anzi: quaranta, più uno. Perché si sa: la pandemia ha un po’ sballato i conteggi e creato dei “buchi neri”. Ma gli Africa Unite, la band capitanata da sempre da Bunna e Madaski, è un’istituzione che non…