(Nameless insegna che) Facebook non conta più un cazzo
“Eh, ma tanto i numeri di Facebook ormai non contano più nulla…”: è una frase che era diventata d’uso comune, anzi, proverbiale, già anni fa presso gli organizzatori di eventi. Ma non sempre è stato c…
Torino, sempre più del solito: anche nei festival jazz
Scusate se facciamo un piccolo ripasso di economia. Ma serve. Il boom italiano è stato costruito prima di tutto sulle piccole e medie imprese, che a loro volta si sono giovate spesso e volentieri dell…
Peggy, Kylie, il gelato: che imbarazzo
Non è che siamo invidiosi o rosiconi verso i “famosi”, e non è che siamo contro l’intervento dei brand nella nostra amata musica dance. Tutt’altro, davvero. E’ che sempli…
Giganti irregolari e beffardi: Eraldo Bernocchi
“La Brexit? E’ una cagata. Ma almeno per noi non ha mai rappresentato un problema: ci siamo trasferiti a Londra definitivamente nel 2016. A novembre anzi chiederemo la doppia cittadinanza: Potrebbe fa…
La legge fascista colpisce ancora: fino a quando?
Ne abbiamo già parlato, torneremo a parlarne; anzi, ne parleremo finché il problema non è risolto. Perché è una vergogna. E’ una vergogna che ancora se ne debba parlare, è una vergogna che ancor…
Idriss D: i soldi non sono importanti, conta il rispetto
Con Idriss D in passato sono state anche scintille: riguarda chi vi scrive queste righe, ma è una cosa che probabilmente possono dire in molti. Bastava infatti nel caso del sottoscritto una recensione…
JoyCut, il ritorno è sospeso e monumentale
Qualcuno delle nuove generazioni farà anche fatica a crederci, ma un tempo “indie” significava prima di tutto: alternativo. Non melodie facili&immediate e liriche pop in grado di attaccarsi subit…
Napoli, Capriati, lo stadio: basta ipocrisie, giochiamo a carte scoperte
Allora, facciamo che giochiamo a carte scoperte, togliendo il velo di ipocrisia e di cortesia? Facciamolo, dai. Facciamolo. …facciamo che diciamo chiaramente che quando questo evento è stato annunciat…
Nu Genea e “Bar Mediterraneo”, anche bello ma – che spreco
Ora, sinceramente: a leggere gli elogi sperticati per i Nu Genea viene da pensare due, tre cose. La prima: in origine questi elogi erano meritatissimi, perché il loro lavoro di ricerca-recupero-mimesi…
Moderat, “MORE D4TA”: c’è bisogno di tempo (per fare dischi grandiosi)
La verità è che a Sascha, Gernot e Szary (il primo ha anche una carriera ben solida a nome Apparat, gli altri due lo stesso ma a nome Modeselektor) tutta la faccenda di Moderat è scoppiata un po’ in m…
Storia di un successo “insulare”: intervista ai fondatori di Glitch Festival
Siamo tutti bravi ad organizzare un festival in Croazia (che per adesso va di moda), Regno Unito e Germania (due paesi con una lunga tradizione in materia di festival), ma Malta è una bella mosca bian…
Ferragosto, musica elettronica e Salento: questi gli ingredienti del Pyrex Arena Festival
Santa Cesarea Terme è pronta ad accogliere la terza edizione del Pyrex Arena Festival, Musica e Parole e Music Adventure continuano a credere nelle potenzialità del Salento, forti dei successi ottenut…
Timeless Art & Music Festival: Dave Clarke, Markantonio e Freddy K pronti a fermare il tempo
Questa primavera che tarda ad arrivare, il vostro capo, la vostra metà o tutta la serie di cerimonie a cui parenti ed amici vi costringono in questo periodo iniziano a stressarvi oltre il dovuto? Ness…
Mondo Sounds Festival: a San Vito si balla su afrobeat, cumbia ed elettronica
Primo assoluto: stiamo vivendo un maggio inutile, tra freddo e brutto tempo. Secondo assoluto: grazie a Dio l’estate è alle porte e molto presto ci dimenticheremo di questo periodo assurdo che ha port…
Il 2 giugno niente grigliata: VEG VEG VEG anticipa FAT FAT FAT
Nel introdurvi la line-up completa vi avevamo anticipato che quello sarebbe stato, forse, l’ultimo annuncio. Forse, appunto. Torniamo oggi a parlarvi della crew FAT FAT FAT, che il 2 giugno occuperà g…
FAT FAT FAT Festival 2019: fuori i primi nomi, ed è subito gran lusso
I ragazzi di FAT FAT FAT avevano sapientemente sfruttato l’atmosfera natalizia per farvi e per farci un graditissimo regalo, confermando ufficialmente l’edizione 2019 del festival annunciandone le dat…
Manifesto 2019: testa e cuore, arrivando a sorprendere
Ci sono festival dove si respira un’aria diversa. Perché ok, si può andare ad una rassegna musicale per ballare buona musica, per assistere all’esibizione di quel nome che finora era sfuggito ai propr…
Terraforma 2019: fuori i primi nomi, le sorprese non mancano
Beh, come primo annuncio non c’è decisamente male. Anzi: l’impressione è che Terraforma confermi il suo processo di crescita. Se già Jeff Mills l’anno scorso era stato un upgrade (per la rilevanza del…
Rewire Festival, per chi ha voglia di assaporare qualcosa di particolare
Siamo a The Hague, L’Aia, classico paesaggio nordico bagnato dal mare del nord sulla costa meridionale dei Paesi Bassi. Da queste parti un certo pescato giornaliero si differenzia dal nostro, la salse…
Nuits Sonores 2019: sempre più bello, sempre più importante – e sempre più italiano
Chi legge le nostre pagine conosce bene il festival francese, di base a Lione, che si svolge in un periodo dell’anno particolarmente ricco dal punto di vista dell’offerta festivaliera – la prima…
Soundwall Podcast #460: Front de Cadeaux
Ci sono particolari tecniche musicali che non si estinguono: anzi, il passare del tempo le rende affascinanti dando loro una nuova linfa creativa. Il …
SNTLS #149: Pisetzky
Private Collection - Registrato su nastro analogico, questo podcast è composto dai brani che esprimono al meglio le sonorità che hanno influenzato il …