“Senza confronto, ti siedi”: a tu per tu con Valentina Magaletti
Da quando Valentina Magaletti ha iniziato, nella sua carriera si contano una sfilza infinita di progetti curati, collaborazioni artistiche e produzioni di ogni tipo, e questo pur cominciando con una formazione prettamente da batterista, un ruolo che molto spesso è…
A cosa sei disposto a rinunciare per vivere un’esperienza indimenticabile?
Ad un certo punto, guardandoti attorno, senti chiaramente una sensazione, una consapevolezza: stai vivendo qualcosa di unico, stai vivendo un piccolo momento in cui si sta facendo la storia, almeno in Italia. Sì: chi è stato all’edizione 2023 di Nameless…
Se imparassimo dal Primavera ad essere Pro
È la settimana del Primavera Sound “madre”, quello che si svolge a Barcellona: ovvero quello che sempre più è il festival più grande ed importante d’Europa (Glasto ormai è una cellula a sé, quasi un grandioso detrito di un’altra era),…
“33 Tours” è di un altro mondo (che non c’è più?)
Due ore e quaranta minuti. Quasi non ci credi, quando vedi – su una delle solite piattaforme di streaming – la durata complessiva dell’album appena uscito di Laurent Garnier, “33 Tours Et Puis S’en Vont” (da ora in avanti “33…
La merda, il concime e “Sacrosanto”
C’è una cosa che è (…quasi?) peggio della vuotezza autotunnata di molte svisate trap-wannabe-criminalizie che ci stanno facendo da colonna sonora da un sei, sette anni a questa parte, sì, una cosa c’è: il rant fuori tempo massimo di chi…
La solita cosa, o Dancity?
Fa strano dirlo: Dancity ormai è un decano, tra i festival italiani. Chi l’ha visto nascere se lo ricorda come cellula sorprendente e combattiva, in grado di rivoluzionare l’allora panorama dei festival di musica elettronica con una proposta nuova, fresca,…
Gemini: e questo sarebbe un fratello minore?
“E poi sì, già che c’eravamo c’era venuta in mente questa idea di fare questo piccolo spin off tardo-primaverile di ROBOT Festival, un fratellino minore…“: è nata così, un po’ di tempo fa, la conversazione. Stavamo amabilmente chiacchierando con alcuni…
Bawrut: andare via dall’Italia ti cambia la vita (e la carriera)
Great things take time: ci abbiamo messo un po’, ma ne è valsa la pena. È passato più di un mese dalla nostra visita al Sónar di Lisbona: una volta svanita l’eccitazione del momento, ci sono rimasti impressi solo gli…
In psicanalisi con Kendrick Lamar, ancora, un anno dopo
“Mr. Morale & The Big Steppers” è una seduta terapeutica anche per chi lo ascolta, ed è molto più personale di quanto ci si può rendere conto. Merita, merita davvero di tornarci sopra. Siamo quasi a metà del 2023, ormai.…
Studio Murena: semplicemente un altro livello
“Volete fare i BadBadNotGood italiani, o volete fare gli Studio Murena?”: non è uno da tanti giri di parole, Tommaso Colliva. Ma del resto se lo può permettere. Non lo si cita mai abbastanza, ma oltre ad essere una delle…
Adam Port, Tom Trago, Murat Uncuoglu e FIdeles a Milano non bastano e il VOLT lo sa!
Fortuna o sfortuna vuole che una buona parte del team di Soundwall sia di base a Milano capitale di molte cose per alcuni, città più o meno noiosa e inutile per altri. Per quello che riguarda le cose “nostre” eventi…
roBOt Festival: dal mito di Icaro a quello dell’araba fenice
Il mito dell’araba fenice la vede risorgere splendente dalle ceneri, pur avendo sperimentato la morte. Non è cosa da poco rialzarsi dopo una caduta, specie se profonda e destinata a restare impressa nella memoria a lungo, compromettendo la fatica spesa…
Polaris 2019: torna il festival ad alta quota
Ci siamo, inutile star li a pregare per un weekend estivo “extra” trascorrendo le giornate a controllare le previsioni in maniera spasmodica: anche per quest anno la bella stagione è andata, è arrivato il momento di farsene una ragione. Ci…
SPARKS Festival: tradizioni dal respiro internazionale
Tornerà il prossimo 23, 24 e 25 agosto SPARKS Festival, la rassegna pugliese giunta quest’anno alla sua sesta edizione. L’idea – fortunatamente dirà, chi come noi, è rimasto conquistato dalla tre-giorni di Putignano – è sempre la stessa: coniugare, in…
Balaton Sound 2019: il senso di delusione per un’incompiuta
Cercate un posto sul lago, dal panorama magnifico e siate più che disposti ad adattarvi ad un senso di disorganizzazione molto alto, dove l’80% degli addetti al festival, dall’Info Desk a tutte le altre maestranze, non parla mezza parola d’inglese…
Storia di un successo “insulare”: intervista ai fondatori di Glitch Festival
Siamo tutti bravi ad organizzare un festival in Croazia (che per adesso va di moda), Regno Unito e Germania (due paesi con una lunga tradizione in materia di festival), ma Malta è una bella mosca bianca nel giro. In quattro…
Ferragosto, musica elettronica e Salento: questi gli ingredienti del Pyrex Arena Festival
Santa Cesarea Terme è pronta ad accogliere la terza edizione del Pyrex Arena Festival, Musica e Parole e Music Adventure continuano a credere nelle potenzialità del Salento, forti dei successi ottenuti nelle precedenti edizioni. Il Pyrex Arena Festival non è…
Timeless Art & Music Festival: Dave Clarke, Markantonio e Freddy K pronti a fermare il tempo
Questa primavera che tarda ad arrivare, il vostro capo, la vostra metà o tutta la serie di cerimonie a cui parenti ed amici vi costringono in questo periodo iniziano a stressarvi oltre il dovuto? Nessun problema la crew di Timeless…

Soundwall Podcast #461: Azzurro80s
L’atmosfera è quella di un lento agosto, un po’ nervoso un po’ paesano, il paesaggio…
