Il concerto di una vita
Pharoah Sanders non c’è più. Ma è splendido che il suo ultimo lasciato artistico, “Promises”, abbia ricevuto così tanta attenzione e l’abbia fatto presso un pubblico così tanto trasversale (compresi quelli che si sono affrettati ad ascoltarsi tutta la sua…
Meno fiori, più Bono e Burattini
Siamo inondati di nuova musica italiana in questi giorni, ovvio. Ma c’è vita oltre alla Riviera. C’è stile, c’è sostanza, ci sono storie importanti. Quelle di Vittoria Burattini e Francesca Bono lo sono di sicuro. La prima, batterista di forza,…
Ok Sanremo, ma questa notizia è molto più importante
Sì, ok, siamo tutti risucchiati da Sanremo, facciamo il tifo o ci concediamo risate, e fino a sabato e domenica probabilmente non si parlerà d’altro. Per parlarne bene, o parlarne male – o parlarne e basta. Ma ehi, cercate di…
“‘Sta gran rottura di coglioni dei centri sociali”
Qualche giorno fa, per un evento realizzato dalla rete di festival Solido (bellissima cosa, questa: tre festival – Acieloaperto, Arti Vive, Ferrara Sotto Le Stelle – che si mettono in rete e condividono eventi, pratiche e conoscenze), siamo stati in…
Dai gabbiani mannari ai sold out (senza presenzialismi)
“E non ti chiede nientePerché negli occhi tuoiE dentro la tua menteC’è soltanto lei” Charles Aznavour Devo fare una confessione: c’è stato un momento – che ha coinciso con la mia prima visita, quasi dieci anni fa – in cui…
La notte delle stelle più bella di sempre? Locus, che colpo
Arriva quasi come un fulmine a ciel sereno. Anzi, per stare più in argomento: come una cometa. È appena passata attraverso i nostri cieli la Cometa di Neanderthal (dovremo aspettare altri 50.000 anni prima di rivederla), ma l’annuncio che è…
“Eravamo più liberi prima, o lo siamo adesso?”: a tu per tu con Andreea Gleeson
Inutile girarci attorno: o si è musicisti e si produce della musica, o d’istinto ci siamo lamentati tutti ma proprio tutti quando è saltato fuori che ogni giorno vengono caricate su Spotify 100.000 tracce – una rappresentazione numerica e plastica…
Il giornalismo musicale è morto, ma fa più paura di prima
È diventato quasi uno sport, irridere il giornalismo. Sì, anche quello musicale. Quello più ancora di altri. “Non legge più nessuno”, “Ah ma dai, quella rivista esce ancora?”, “Le recensioni sul web fanno schifo”, “La qualità è inesistente”, “Ma chi…
Sorpresa: ancora in Cima
Inizialmente questo articolo doveva essere il report finale di un festival, quel Cima che avevamo annunciato come nuova, bella realtà che andava a riempire ulteriormente lo slot del festival-sulla-neve nella club culture di casa nostra. E in realtà lo sarà,…
Balaton Sound 2019: il senso di delusione per un’incompiuta
Cercate un posto sul lago, dal panorama magnifico e siate più che disposti ad adattarvi ad un senso di disorganizzazione molto alto, dove l’80% degli addetti al festival, dall’Info Desk a tutte le altre maestranze, non parla mezza parola d’inglese…
Storia di un successo “insulare”: intervista ai fondatori di Glitch Festival
Siamo tutti bravi ad organizzare un festival in Croazia (che per adesso va di moda), Regno Unito e Germania (due paesi con una lunga tradizione in materia di festival), ma Malta è una bella mosca bianca nel giro. In quattro…
Ferragosto, musica elettronica e Salento: questi gli ingredienti del Pyrex Arena Festival
Santa Cesarea Terme è pronta ad accogliere la terza edizione del Pyrex Arena Festival, Musica e Parole e Music Adventure continuano a credere nelle potenzialità del Salento, forti dei successi ottenuti nelle precedenti edizioni. Il Pyrex Arena Festival non è…
Timeless Art & Music Festival: Dave Clarke, Markantonio e Freddy K pronti a fermare il tempo
Questa primavera che tarda ad arrivare, il vostro capo, la vostra metà o tutta la serie di cerimonie a cui parenti ed amici vi costringono in questo periodo iniziano a stressarvi oltre il dovuto? Nessun problema la crew di Timeless…
Mondo Sounds Festival: a San Vito si balla su afrobeat, cumbia ed elettronica
Primo assoluto: stiamo vivendo un maggio inutile, tra freddo e brutto tempo. Secondo assoluto: grazie a Dio l’estate è alle porte e molto presto ci dimenticheremo di questo periodo assurdo che ha portato con sé il Grande Inverno. Uno dei…
Il 2 giugno niente grigliata: VEG VEG VEG anticipa FAT FAT FAT
Nel introdurvi la line-up completa vi avevamo anticipato che quello sarebbe stato, forse, l’ultimo annuncio. Forse, appunto. Torniamo oggi a parlarvi della crew FAT FAT FAT, che il 2 giugno occuperà gli spazi del Parco Pegaso a Trodica, vicino a Morrovalle…
FAT FAT FAT Festival 2019: fuori i primi nomi, ed è subito gran lusso
I ragazzi di FAT FAT FAT avevano sapientemente sfruttato l’atmosfera natalizia per farvi e per farci un graditissimo regalo, confermando ufficialmente l’edizione 2019 del festival annunciandone le date e proponendo una release di ticket ad un prezzo vantaggioso da acquistare però…

Soundwall Podcast #461: Azzurro80s
L’atmosfera è quella di un lento agosto, un po’ nervoso un po’ paesano, il paesaggio…
