L’Italia ha un genio nell’elettronica, e si chiama Økapi
C’è qualcosa di sfuggente, in Filippo Edgardo Paolini alias Økapi. Ma sfuggente nel senso più nobile del termine: non sgomita per apparire, non si fregia delle sue medaglie, non ostenta la sua bravura. Non fa il fenomeno, insomma; peccato però…
Jazz:Re:Found 2023: il dancefloor torna al centro del villaggio?
Un risveglio decisamente interessante quello che Denis Longhi e il suo fantastico team ci regalano in questa mattinata primaverile, dove esce ufficialmente – dopo la piccola preview di ieri sera al Biko, a corollario del set di Handson Family e…
Future Tradizioni: e se l’elettronica incontrasse il folk italiano?
Iniziative belle, e non scontate: mettere insieme da un lato un versante più “accademico” (studiosi, ricercatori, musicologi) dall’altro invece chi ha una versione iper-contemporanea della musica e chiedere ad entrambi di unire le forze per dare nuovo impulso alla musica…
SIAE-Meta, una guerra ridicola (che fa vittime)
“Guerra ridicola”? Certo. Ridicola, eccome. Guerra sì, ma ridicola. Non c’è nessun motivo per essere sfumati o diplomatici misurando le parole, in tutta questo casino scatenatosi in questi giorni nella disputa tra Meta e SIAE. Non ce n’è motivo, a…
La connessione inaspettata fra Estonia e Italia
La vita, si sa, è fatta di storie ed intrecci inaspettati, di serendipity e di casualità. La storia che vi raccontiamo oggi parla di un amore per l’Italia e la sua lingua nato da una terra lontana, un compagno di…
Il rap, la lealtà, il rispetto: “Bellissimo”, la ballata delle razze decimate
Era un anno fa. Era più o meno un anno fa quando, con un titolo molto forte, annunciavamo il ritorno sulle scene di Egreen, dopo un periodo difficile: e che il periodo fosse stato difficile non lo dicevamo noi o…
PITCH3S: se i batteristi vengono rapiti dal clubbing “matematico”
C’era un tempo in cui i concorsi musicali di matrice istituzionale erano carrozzoni senza criterio, che venivano fatti “giusto per” (e servivano a soddisfare solo questo o quell’altro interesse pubblico o privato). Inutile nascondersi dietro ad un dito: sotto la…
Sold out atipici a Milano: tra Zen, leggende serbe ed Inner Spaces
Un esploratore gentile ma affilato delle emozioni: si potrebbe riassumere così la figura di Guido Zen, ovvero colui che si cela dietro la figura di Abul Mogard, oggi sul palco di Inner Spaces, la rassegna milanese che fa base all’Auditorium…
La Prima Estate, anno 2023: che colpo
Ne abbiamo parlato l’anno scorso: prima annunciando questo notevole, notevolissimo nuovo ingresso nel panorama dei festival, poi tracciando un profilo dolceamaro di come sono andate le cose dopo questa prima edizione (per noi, più dolce che amaro; ma è facile…
Sensorama Boutique Festival: dove possiamo essere migliori
Già l’anno scorso era stato un best kept secret estivo del clubbing italiano: sull’isola di Ischia, per nove domeniche estive, si sono succeduti nei verdissimi spazi del Negombo sotto l’egida Sensorama dj come Gerd Janson, Dj Tennis, Leo Mas, Francesco…
Polaris 2019: torna il festival ad alta quota
Ci siamo, inutile star li a pregare per un weekend estivo “extra” trascorrendo le giornate a controllare le previsioni in maniera spasmodica: anche per quest anno la bella stagione è andata, è arrivato il momento di farsene una ragione. Ci…
SPARKS Festival: tradizioni dal respiro internazionale
Tornerà il prossimo 23, 24 e 25 agosto SPARKS Festival, la rassegna pugliese giunta quest’anno alla sua sesta edizione. L’idea – fortunatamente dirà, chi come noi, è rimasto conquistato dalla tre-giorni di Putignano – è sempre la stessa: coniugare, in…
Balaton Sound 2019: il senso di delusione per un’incompiuta
Cercate un posto sul lago, dal panorama magnifico e siate più che disposti ad adattarvi ad un senso di disorganizzazione molto alto, dove l’80% degli addetti al festival, dall’Info Desk a tutte le altre maestranze, non parla mezza parola d’inglese…
Storia di un successo “insulare”: intervista ai fondatori di Glitch Festival
Siamo tutti bravi ad organizzare un festival in Croazia (che per adesso va di moda), Regno Unito e Germania (due paesi con una lunga tradizione in materia di festival), ma Malta è una bella mosca bianca nel giro. In quattro…
Ferragosto, musica elettronica e Salento: questi gli ingredienti del Pyrex Arena Festival
Santa Cesarea Terme è pronta ad accogliere la terza edizione del Pyrex Arena Festival, Musica e Parole e Music Adventure continuano a credere nelle potenzialità del Salento, forti dei successi ottenuti nelle precedenti edizioni. Il Pyrex Arena Festival non è…
Timeless Art & Music Festival: Dave Clarke, Markantonio e Freddy K pronti a fermare il tempo
Questa primavera che tarda ad arrivare, il vostro capo, la vostra metà o tutta la serie di cerimonie a cui parenti ed amici vi costringono in questo periodo iniziano a stressarvi oltre il dovuto? Nessun problema la crew di Timeless…
Mondo Sounds Festival: a San Vito si balla su afrobeat, cumbia ed elettronica
Primo assoluto: stiamo vivendo un maggio inutile, tra freddo e brutto tempo. Secondo assoluto: grazie a Dio l’estate è alle porte e molto presto ci dimenticheremo di questo periodo assurdo che ha portato con sé il Grande Inverno. Uno dei…
Il 2 giugno niente grigliata: VEG VEG VEG anticipa FAT FAT FAT
Nel introdurvi la line-up completa vi avevamo anticipato che quello sarebbe stato, forse, l’ultimo annuncio. Forse, appunto. Torniamo oggi a parlarvi della crew FAT FAT FAT, che il 2 giugno occuperà gli spazi del Parco Pegaso a Trodica, vicino a Morrovalle…

Soundwall Podcast #461: Azzurro80s
L’atmosfera è quella di un lento agosto, un po’ nervoso un po’ paesano, il paesaggio…
