Due ore e quaranta minuti. Quasi non ci credi, quando vedi – su una delle…

La merda, il concime e “Sacrosanto”
C’è una cosa che è (…quasi?) peggio della vuotezza autotunnata di molte svisate trap-wannabe-criminalizie che…

In psicanalisi con Kendrick Lamar, ancora, un anno dopo
“Mr. Morale & The Big Steppers” è una seduta terapeutica anche per chi lo ascolta,…

Studio Murena: semplicemente un altro livello
“Volete fare i BadBadNotGood italiani, o volete fare gli Studio Murena?”: non è uno da…

L’Italia ha un genio nell’elettronica, e si chiama Økapi
C’è qualcosa di sfuggente, in Filippo Edgardo Paolini alias Økapi. Ma sfuggente nel senso più…

Il rap, la lealtà, il rispetto: “Bellissimo”, la ballata delle razze decimate
Era un anno fa. Era più o meno un anno fa quando, con un titolo…

Tenetevi l’hyperpop, noi preferiamo Turbojazz
L’algoritmo, oggi, suggerirebbe di parlare di Caroline Polachek e del suo “Desire, I Want To…

thasup, basta dargli del genio (almeno per ora)
C’è una cosa che ci ha colpito, osservando le molteplici reazioni attorno a Tha Supreme…

Meg: accidenti, che ritorno
Quante volte in questi anni la retromania è diventata una cortina fumogena, o una coperta…

“Fatti fummo”, e va benissimo così. Davvero
Ma alla fine, cosa significa essere appassionati di clubbing? Significa avere sete di vita, voglia…