E’ il disco di cui stanno parlando tutti, nelle bolle social, hipster e “sapute”. Anzi di più: è il disco di cui stanno parlando ben…
Interviews
Valerio Rossi: un raver vecchia scuola perso tra sintesi modulare e viaggi interstellari
“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Citazione forse banale, ma quanto mai azzeccata: se per molti il periodo di lockdown e qua…
Inoki: smettere di essere ragazzini, diventare uomini
“Un tempo, quando affrontavo la routine promozionale, ero uno che andava al macello. Oggi invece me la godo proprio…”: è un Inoki “radicalmente divers…
Pellegrino: Napoli, il cliché è negli occhi di chi guarda
Pellegrino è, molto semplicemente, uno dei grandi personaggi della scena contemporanea napoletana tra dancefloor, retrò, recuperi intelligenti, grande…
L’epopea Gaznevada: quando Bologna era un po’ New York
La storia (se qualcuno ancora non la conoscesse) è raccontata nell’esilarante libro “Prima pagare, poi ricordare” del fondatore di &…
Una storia bellissima e globale (ma anche italiana): Kiosk Radio
Partiamo da una nota personale: una delle giornate più belle che abbia passato in vita mia. Il matrimonio di un amico, in Germania, in aperta campagna…
Max Casacci, metterci la faccia
C’è chi trova rifugio nel pianismo più intimo e delicato (Boosta), chi torna a percorre le strade di un pop “adulto” e sofisticato il giusto (Samuel);…
“Cos’è, secondo te, l’underground?”: Gaetano Parisio a cuore aperto
Poche parole qui, semplici. Perché quelle che seguiranno più sotto sono tantissime, ed incredibilmente preziose. In brevissimo: Gaetano Parisio, chied…
La svolta (non musicale) di Godblesscomputers
Per chi ci segue, Godblesscomputers non ha bisogno di molte presentazioni: ne abbiamo sempre parlato con attenzione e soddisfazione, perché rappresent…
“L’hip hop fa bene”: Frankie hi-nrg, ritrovati amori e nuove consapevolezze
“Ma hai sentito? Frankie è tornato. Finalmente”: questo messaggio su WhatsApp ci è arrivato da un buon amico e sì, avevamo già sentito il pezzo, e sì,…