“Non l’ho mai fatto, ma l’ho sempre sognato.” Con queste esatte parole, il celeberrimo Ragionier Fantozzi, nell’omonimo film, giustificava alla moglie l’intenzione …
Oggi siamo tutti più poveri: ciao, Fra
Di tante cose che avrei pensato di fare nella mia esperienza come contributor musicale, scrivere il coccodrilo di Fra909 – specialmente così presto – è indubbiamente un amaro privilegio di…
Andare a ballare in Sud America è pericoloso?
“Sono un bastardo privilegiato!”: un titolo quanto mai azzeccato per la nota iPhone dedicata al mio itinerario da queste parti. Questo perché, per l’ennesima volta nella mia vita, ho avuto la fo…
Il Dude alza bandiera bianca: e se fosse meglio così?
E’ curioso, pochi giorni fa è mancato un amico. Uno di quelli che era impossibile non notare: in strada, sul ring o dietro ad un bancone. Di quelli che il freno lo usano solo per dividere l̵…
Perché essere il Dekmantel quando puoi essere FAT FAT FAT?
Nell’ormai desueto dialetto milanese v’è un modo di dire che racconta tanto della maniera italiana di fare musica elettronica – e non solo – ma anche di quello che hanno rappresentato i quattro …
Merci et au revoir Concrete, per i tuoi otto anni di feste
Un concetto di cui mi piace spesso abusare quando racconto le mie “avventure” è quello di vivere la storia mentre viene scritta. Trovarsi, più o meno casualmente, ad essere testimoni diret…
Clubbing in Seul: un tesoro ancora celato nella terra di Gangnam Style
Un urlo, forte. Lanciato in una lingua con cui non ho una parola in comune. Mi giro di scatto, ancora rimbambito dal lungo volo delle sette del mattino da Hong Kong. E scorgo un gruppo di ragazzine ch…
I Chemical Brothers non riscrivono la geografia: ma è un male?
I Chemical Brothers di “geography”, nel mondo della musica elettronica, ne hanno sempre avuta pochissima: come sarebbe possibile inquadrare in un singolo genere quanto messo in mostra negl…
Dekmantel Festival annuncia la line-up 2019 ed è subito estate
È ancora quel momento dell’anno in cui Dekmantel Festival decide di mettere tutto il proprio mazzo in tavola – stavolta tramite una lunghissima serie di post sul proprio profilo Instagram –…
Tbilisi: una Berlino che non ha ancora perso la verginità
Se dovessi trovare un grande comune denominatore che ha reso iconiche città come Berlino, Detroit o Amsterdam, sarebbe la capacità di combattere il disagio sociale, l’inadeguatezza e la mancanza di op…