Sarà che non siamo più ragazzini e ormai pensare di imbarcarsi in una dodici ore in qualche big room del nord Europa è diventato difficilmente appetibile, sarà che più passano gli anni e più ci si rende conto che l’erba…
Jazz:Re:Found 2023: il dancefloor torna al centro del villaggio?
Un risveglio decisamente interessante quello che Denis Longhi e il suo fantastico team ci regalano in questa mattinata primaverile, dove esce ufficialmente – dopo la piccola preview di ieri sera al Biko, a corollario del set di Handson Family e…
La connessione inaspettata fra Estonia e Italia
La vita, si sa, è fatta di storie ed intrecci inaspettati, di serendipity e di casualità. La storia che vi raccontiamo oggi parla di un amore per l’Italia e la sua lingua nato da una terra lontana, un compagno di…
Discorivoluzione: una mano tesa senza perdere l’equilibrio
Il mondo del clubbing è un camaleonte che ha saputo re-inventarsi e adattarsi in base alle necessità almeno un milione di volte. Non è un modello prestabilito, non lo sarà mai. La discoteca è stata luogo esclusivo e rifugio sociale,…
Dai gabbiani mannari ai sold out (senza presenzialismi)
“E non ti chiede nientePerché negli occhi tuoiE dentro la tua menteC’è soltanto lei” Charles Aznavour Devo fare una confessione: c’è stato un momento – che ha coinciso con la mia prima visita, quasi dieci anni fa – in cui…
HOLO, Eric Prydz: lo show che ci meritiamo tutti
Mi rendo conto che sia un po’ boriosa come affermazione, ma tant’è: dopo tanti anni con la faccia religiosamente immersa dentro al piatto della mia passione più grande, sono arrivato a un punto in cui difficilmente – ma per fortuna…
Coachella: prendere o lasciare
Inutile nascondersi: Coachella è un evento talmente rinomato da non poter lasciare indifferenti, nel bene o nel male. Persino quelli tra i miei amici e colleghi che non sono particolarmente legati alla musica hanno sussultato quando ho menzionato che sì,…
Laurent Garnier, Off The Record e la rivincita delle anti-star
In questi giorni sono stato esposto a due lavori incentrati su altrettante figure che, per motivi diversi, sono state e sono centrali nel mio immaginario di appassionato: la nuova autobiografia di Zlatan Ibrahimovic, scritta a quattro mani con la prima…
Weekend Commuters: la storia moderna del clubbing vista dal dancefloor
“Non l’ho mai fatto, ma l’ho sempre sognato.” Con queste esatte parole, il celeberrimo Ragionier Fantozzi, nell’omonimo film, giustificava alla moglie l’intenzione – nata dalla necessità di recuperare il tempo perduto – di prendere l’autobus al volo, cioè direttamente in…
Oggi siamo tutti più poveri: ciao, Fra
Di tante cose che avrei pensato di fare nella mia esperienza come contributor musicale, scrivere il coccodrilo di Fra909 – specialmente così presto – è indubbiamente un amaro privilegio di cui avrei fatto volentieri a meno. Probabilmente non sono neanche…