Christian Vismara
23 Articles0 Comments

Originario della selvaggia provincia di Milano, si trova attualmente in esilio volontario dalle parti di Lisbona, dove passa le giornate ascoltando dischi e rubando merendine.

Sónar Festival torna a Lisbona: com’è il rapporto con la città

Solo qualche anno fa, a Lisbona, i festival con artisti internazionali si contavano sulle dita di una mano, ma negli ultimi anni la competizione per organizzare eventi in una delle città più hip d’Europa si è fatta più intensa. È…

Disco Edits: una storia bella (e controversa)

Da anni ormai si sente sempre più parlare del ritorno dei vinili e dell’importanza del supporto fisico nella musica. Ma c’è un altro fenomeno, o meglio sotto-fenomeno, che in qualche modo è anche legato al supporto del vinile, ed è…

Jazz, Detroit e UK Breaks: il mondo di Larry Quest

In occasione del lancio del suo ultimo EP sull’etichetta losangelina Pleasure of Love, siamo andati a conoscere Larry Quest, enigmatico produttore francese di base a Lisbona. Se con le precedenti uscite su Delusions Of Grandeur, Percebes e Shades Of Sound…

Distribuire dischi, da italiani, nel 2022: il caso Basic Frame

La club culture ruota da sempre attorno ai dischi e ai DJ che li selezionano, miscelandoli con dedizione e trascinando con sé la pista sudante. Vista la loro centralità, è normale che molto dello spazio qui su Soundwall sia dedicato…

A tu per tu coi Dirty Channels: oltre dieci anni passati a spingere good vibes

Per iniziare l’anno con il piede giusto abbiamo fatto quattro chiacchiere con due personaggi che il piedino ce lo fanno muovere in pista da ormai più di una decade. Che sia in città o in provincia, che sia in in…

A Lisbona la scena elettronica si unisce per una giusta causa

Avevamo già parlato l’anno scorso di alcune iniziative benefiche lanciate dalle nostre parti e non solo, release capaci di mettere insieme personaggi provenienti dai contesti più disparati, uniti per una buona causa: quella di reagire alle difficoltà, di aiutarsi, di…

Valerio Rossi: un raver vecchia scuola perso tra sintesi modulare e viaggi interstellari

“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Citazione forse banale, ma quanto mai azzeccata: se per molti il periodo di lockdown e quarantena è stato terribile a livello psicologico, altri artisti sono riusciti a trovarci quel barlume…

Eufonia 2020: Un festival dal futuro per mantenere viva la speranza

Con i tempi che corrono è quasi diventato superfluo parlare di quello sbiadito ricordo che è la club culture. Tra restrizioni soffocanti e festini dalla dubbia moralità, senza un vero e proprio piano per il futuro e con la considerazione…

“Fallo con il cuore per essere apprezzato da te stesso”: Intervista a Javi Frias

Siamo andati a fare quattro chiacchiere con Javi Frias, DJ e producer della scena Disco/House madrilena, per scoprire qualcosa in più sulla scena locale (peraltro terra di rinascita di Bawrut) e su come stanno affrontando la pandemia da quelle parti. Javi…

“La missione dei club è entrare nel sociale per produrre cultura”: intervista a Maurizio Clemente

In un momento storico in cui le informazioni viaggiano alla velocità della luce e le novità si susseguono costantemente, stordendoci e confondendoci, è utile lasciare da parte la notizia effimera del momento e fare un passo indietro. Occorre guardare la…