La prima volta che che gli Chic vennero al Sónar, molti anni fa, fu una cosa piuttosto triste: una esibizione da balera, un ironico revival – ironico perché sgonfio, bolso, con poco mordente. Che Nile…
Sónar Hong Kong: che aria tira dall’altra parte del mondo?
Gli antichi proverbi cinesi racchiudono in sé un senso della vita tutto orientale in cui si ripete sempre con una certa insistenza: “Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama f…
Sónar+D: annunciati i primi nomi
Sono finalmente stati annunciati i primi eventi in programma al Sonar+D di Barcellona, l’ormai consolidata conferenza per lo più parallela al Sonar de Dia (da l’anno scorso il Sonar+D inizia di mercol…
Una nuova ondata di nomi e pre-party completa la line up del Sònar Reykjavik
Con un’ultima piccola – ma gustosa – selezione di artisti aggiunti proprio oggi sul cartellone, la nuova edizione dello spin-off islandese di Sònar Festival è finalmente pronta nel s…
Sónar Festival 2018: ecco la seconda tornata di nomi!
È tempo di annunci per alcuni dei più importanti festival estivi e il Sónar non si tira certo indietro, svelando la seconda tornata di nomi che confluiranno nel calendario della rassegna catalana targ…
I trent’anni di Skrillex e la “gratificazione immediata”: quanto tempo è passato?
Ve lo ricordate quando era il “nemico”, Skrillex? Vi ricordate di quante polemiche fece nascere la sua inclusione nella line up del Sónar Festival? Noi sì. E bene. Ed è divertente, ma anche istruttivo…
Chi è senza peccato scagli la prima chiavetta
E’ stato un po’ il botto di Capodanno, almeno per chi segue le faccende di club culture sul web e ad esse si appassiona: il post in cui Radio Slave – che ironicamente usa la definizione “my New Year m…
Gorillaz, LCD Soundsystem, Diplo, Richie Hawtin e Laurent Garnier. Il Sónar compie 25 anni e fa saltare il banco
Ci siamo! Comincia ufficialmente oggi quel periodo dell’anno in cui i festival partono con gli annunci delle line up e noi ci lanciamo a caccia di biglietti, aerei e appartamenti da affittare. E se si…
Sónar+D 2017: esserci per godere di più del mondo che ci circonda
Per non voler dare nulla per scontato, il Sónar+D è la conferenza (e molto altro) parallela al Sónar de Dia che si propone di far incontrare e discutere tutte le varie figure che ruotano intorno al se…
Sónar 2017: le pagelle della redazione
Vi abbiamo già raccontato com’è stato il Sónar Festival 2017, vale a dire l’edizione migliore da anni a questa parte, ma l’analisi ha riguardato sostanzialmente l’aria generale che abbiamo respi…