Insomma, com’è andato il Sónar 2025?

Dopo settimane di polemiche, discussioni, boicottaggi, virtue signaling più o meno espliciti e opinioni assortite sbandierate ai quattro venti, finalmente lo scorso weekend si è arrivati al dunque e, anziché chiacchierare, era ora di toccare con mano. Siamo sempre andati…

Cosa sta succedendo al Sónar? (spoiler: niente di bello)

Sì, si potrebbe lanciare così la domanda, proprio così, direttamente: che sta succedendo al Sónar? Come mai uno dei festival di riferimento della “nostra” scena, che per anni è stato (quasi) al di sopra di ogni critica, è finito nell’occhio…

Sònar 2024: chi vuol esser lieto sia?

È stagione di festival, e noi cerchiamo di raccontarvi quelli a cui siamo stati. Uno di quelli a cui non manchiamo mai, al punto che chi scrive ha già comprato il biglietto per l’edizione 2025, è il Sònar, appuntamento immancabile…

Sónar, (non) è un festival per vecchi

Se c’è una cosa che ho capito al Sonar quest’anno è che non sono più giovane. E non intendo adulta, ma proprio vecchia: adulta lo sono già da un po’, anche se ho provato ad ignorarlo con tutta me stessa.…

Sònar 2023: il Sònar è andare oltre

Appuntamento fisso e immancabile, il trentesimo per l’anagrafe e il dodicesimo, quasi consecutivo, per chi ha l’onore e l’onere di raccontarvelo. E non è certo la prima volta che vi raccontiamo un Sònar su queste pagine, ma c’è sempre un…

Sónar Festival torna a Lisbona: com’è il rapporto con la città

Solo qualche anno fa, a Lisbona, i festival con artisti internazionali si contavano sulle dita di una mano, ma negli ultimi anni la competizione per organizzare eventi in una delle città più hip d’Europa si è fatta più intensa. È…

Sónar, bentornato: cosa offre quest’anno

Fa quasi strano. Eravamo abituati agli annunci del Sónar che scandivano regolarmente le stagioni, al massimo ci si divideva fra chi attendeva gli annuncia sonariani per capire come, quando e cosa avrebbe trovato all’Off, e poi all’improvviso è arrivata una…

2021: niente Sónar. Ma… (a ottobre ci sarà da viaggiare)

La notizia era nell’aria. E nel momento in cui il Primavera Sound annunciava “We will dance in 2022” (che poi, da quando il Primavera si incentra così tanto sul concetto di “dance”? Punzecchiature goldoniane in salsa catalana…), era abbastanza scontato…

Sónar 2020: ok, la line up è giusta

Non ci sono forse sorprese. Ma la qualità resta alta, in un cartellone che resta sempre un piccolo manuale di equilibrio e lungimiranza, nella sua voglia/necessità di combinare certezze, ricerca, curiosità, mancanza di snobismo. Chiaro: da un lato verrebbe da…

2019: il Sónar ha giocato d’astuzia (e limitato i danni)

Quest’anno il report è uno e trino: invece di ricondurre tutto ad un’unica voce, o di fare un resoconto a tre ma schematizzato in bocciati e promossi, ci siamo detti che era il caso di “…seguire il flusso“. Costanza Antoniella,…