La seconda edizione del Sónar Lisboa si è svolto durante tre giorni nella cornice dell’affascinante Pavilhão Carlos Lopes, nel Parque Eduardo VII, e della verdissima Estufa Fria, la serra cittadina, tra cactus e piante tropicali. L’obiettivo era quello di ripetere…
Jazz:Re:Found 2023: il dancefloor torna al centro del villaggio?
Un risveglio decisamente interessante quello che Denis Longhi e il suo fantastico team ci regalano in questa mattinata primaverile, dove esce ufficialmente – dopo la piccola preview di ieri sera al Biko, a corollario del set di Handson Family e…
FRAC Festival cerca la maturità fuori dai palchi giganti
Durante alcuni dei vari giri tra i palchi di casa nostra a sentire musica, quest’estate, una domanda ricorrente era (e sono sicuro, non solo la mia) quale fosse il contesto ideale per far funzionare un festival, oggi, dalle nostre parti.…
Novara e il jazz, un’idea differente di festival
Ci sono i festival che sono un’esplosione di adrenalina, un grumo di gente che balla entusiasta e compatta, alla ricerca dell’intensità e dell’estasi, ognuno a suo modo; e poi invece ci sono i festival che sono un inno al benessere,…
Le Guess Who? rilancia e chiude la line up con nuovi nomi d’eccezione
Incastonata nella bellissima cornice di Utrecht, Le Guess Who? è una gemma cui si dovrebbe partecipare almeno una volta nella vita. Lontana dalla cassa dritta degli Awakenings e dalle dimensioni mastodontiche del Dekmantel, la rassegna olandese coniuga elegantemente arte, performance,…
roBOt Festival: dal mito di Icaro a quello dell’araba fenice
Il mito dell’araba fenice la vede risorgere splendente dalle ceneri, pur avendo sperimentato la morte. Non è cosa da poco rialzarsi dopo una caduta, specie se profonda e destinata a restare impressa nella memoria a lungo, compromettendo la fatica spesa…
“Fyre”, un ridicolo disastro di festival – ora su Netflix. E in Italia?
Ci siamo divertiti parecchio a guardare “Fyre”, il documentario prodotto da Netflix (e lì ovviamente ve lo potete vedere) sul “Greatest party that never happened”. In realtà già ci eravamo divertiti un mondo a scriverne, all’epoca, dando un po’ di…
Somewhere Festival 2017: buonissima la terza
Dopo due edizioni servite a tastare il polso della situazione e a prendere le misure con l’ambiziosa sfida che mira alla riscoperta e alla valorizzazione di alcuni dei luoghi più suggestivi della Calabria, Somewhere Festival torna alla carica col primo…
Soundwall Charts 2016: Festival
Vinci “Bloc. 2016”
Il Bloc. con la sua proposta accontenta senza dubbio i palati più fini: ha cose di spessore infinito, hype consolidato, techno scura, house che strizza l’occhio alle classifiche più blasonate. Un weekend infinito tra l’11 e il 13 Marzo al Butlins…