Avete ancora solo una settimana: questa. Il 2 agosto infatti finisce l’installazione “Eleven Songs”, creata da Sam Auinger e Hannes Strobl, su input del curatore Markus Steffens (qui tutte le info). L…
Sorpresa: arrivano le prime contestazioni contro il Berghain?
Potrebbe essere una notizia che lascia il tempo che trova e poi scompare nel nulla, quella uscita su Electronic Beats, potrebbe invece essere l’inizio di una inversione di tendenza: c’è maretta fra i …
La legge del contrappasso esiste: Sven Marquardt rimbalzato all’ingresso
È notoriamente considerato il buttafuori più duro del mondo: ora l’icona del Berghain Sven Marquardt (56 anni) ha sperimentato a sua volta come ci si sente ad essere respinti alla porta di un cl…
Cinque club chiacchieratissimi (e dove andare in alternativa)
Ok. Alziamo le mani. Per quanto, spesso e volentieri, ci piaccia giocare ai duri e puri, paladini dell’underground senza compromessi e del nuovo che nessuno conosce ancora, tutti siamo cascati, almeno…
Dance vs. danza (classica o contemporanea): così vicini, così lontani
Musica da ballo e musica per il balletto, due generi composti con lo stesso scopo ma ambientati in contesti completamente diversi, il club e il teatro. Incuriositi dal percorso che alcuni artisti hann…
Sempre più club vietano lo smartphone: proibizionismo o la soluzione che stavamo aspettando?
Qui su Soundwall ne abbiamo già parlato abbondantemente di quanto la tecnologia stia rivoluzionando club e concerti: risale al marzo 2014 la nostra presa di coscienza del tipo: “Ok, ci siamo cascati t…
Se il club sa essere “hygge”…
Avete presente quella sensazione che si percepisce anche solo entrando in un luogo familiare, dove tutti i punti di riferimento che ci siamo dati dopo anni di frequentazione sono sempre al loro posto …
E ora (al Berghain) qualcosa di completamente diverso
Tante, tantissime chiacchiere sulla programmazione del Berghain, tra il mitologico, il megalomane, l’affettuoso, l’infatuato, il polemico o l’ipercritico. Forse troppe? Noi però ve n…
“Non ho nulla di cui vergognarmi”: a tu per tu con Volcov
Volcov è un caso più unico che raro. Lo pensiamo adesso, ma lo pensiamo in realtà da tantissimo tempo. Da vent’anni, praticamente, visto che ne seguiamo le imprese fin dagli esordi: visto che è della …
Cosa sta smantellando il Berghain?
La prima reazione è: “Vabbé, state esagerando. Ora volete monetizzare su qualsiasi cosa”. Poi però approfondisci un attimo, e qualche dubbio in più sale. I fatti: nei prossimi trenta giorni la sala d’…