Alla fine per voi è solo questione di capire su che sito (o che rivendita o, come vedremo, che PR) andare: ma sappiate che attorno alla semplice faccenda della vendita di biglietti si è in realtà scatenata, da anni, una…
Hip hop changed my life (Cypress Hill ed altri 29 album)
Tra due giorni c’è una piccola epifania, per tutti i veri appassionati di hip hop in Italia: in una strepitosa giornata ad AMA Music Festival, il 24 agosto 2023, arrivano per una data unica italiana i Cypress Hill per il…
Caro Primavera Sound, vuoi l’Italia? Eccoti la politica italiana
È nato tutto così dal nulla, una domenica mattina d’estate, alle porte di agosto, nel periodo in cui – quando tutto va bene – le notizie scarseggiano e i giornali bisogna riempirli comunque. L’edizione torinese di Repubblica per sua fortuna…
Se Genova diventa la nuova Napoli (al diavolo il milanocentrismo)
Con la Sampdoria che arranca (ma almeno si è liberata dall’incubo-Ferrero) e il Genoa che è venuto fuori dal purgatorio della B, il paragone col Napoli dei record e degli scudetti vinti stando eoni davanti alla concorrenza non inizia nemmeno,…
Viva! Festival; ma anche il senso di agenzie, artisti, promoter: a tu per tu con Andrea Angelini
Domani 13 luglio, al milanese Magnolia, col live di Caribou – sempre uno spettacolo pazzesco – c’è il primo atto ufficiale di Viva! Festival per l’edizione 2023: ovviamente il cuore del festival sarà anche quest’anno in Puglia, in una location…
Quando i pesci grandi non sopportano i pesci piccoli: i casi SIAE ed Assomusica
Stamattina uno dei pilastri del jazz italiano – nonché una persona cocciuta che per le questioni di principio non si tira indietro – ha tirato fuori un post piuttosto importante, almeno nel contesto di quello stagno piccola che è la…
Colpo di scena: rinasce lo Space (e lo fa in Italia, assieme a…)
L’avreste mai detto? I più cinici direbbero “Sì, certo, figurati se non succedeva, i soldi sono soldi”; ma in realtà Pepe Rosello – lo storico proprietario – non aveva granché intenzione di riaprire lo Space, dopo l’epica chiusura del 2016…
La fine dei sold out sicuri, e meno male: anatomia di un sistema tossico
Prendi uno degli artisti più iconici (e strepitosi!) della contemporaneità, mettilo in una venue non spropositata per capienza ma dal potere iconico enorme in tutto il mondo: cosa può andare male? Ecco. Questo è quello che è successo a chi…
Vogliono gentrificare il Primavera (ma lui resiste)
“Sembra di essere tornati ai primi anni, ai primi anni del Forum…”: l’hanno pronunciata in tanti, tantissimi questa frase, fra quelli che conosciamo che erano al Primavera Sound di quest’anno e che hanno abbastanza memoria storica per quanto riguarda il…