E’ scoppiata una bomba contro Peggy Gou. E a farla esplodere non è una persona qualunque: Daniel Wang. Non solo suo vicino di casa per qualche anno, ma anche e soprattutto un dj da più di un quarto di…
Pioneer Dj Italia: 2020, come stanno le cose
L’articolo fatto un po’ di tempo fa sui nuovi CDJ-3000 aveva radunato un’attenzione veramente notevole: sì, l’argomento è “caldo”, ancora oggi, e non è confinato ai soli nerd. Ci sta, perché in fondo …
Il vero scandalo Sardegna (…e non solo Sardegna)
Leggete attentamente, molto attentamente il post che riportiamo qui a fondo articolo pubblicato da Paolo Fresu. Un musicista che non avrebbe bisogno di presentazioni, un gigante mondiale; ma anche una…
D.In.Ge.Cc.O: Chicago, Berlino e “…io faccio musica elettronica”
“Ehi, ma questo cos’è, in che direzione va?“: capita sempre meno spesso, quando per lavoro o per passione ascolti musica a getto continuo da anni ad anni, dirsi fra sé e sé questa fr…
Solomun: techno e house possono litigare tra loro, ma sono una famiglia
Nuova label (NINL) e nuovo album in arrivo, a più di undici anni di distanza dal suo predecessore, “Dance Baby”: non è stato con le mani in mano, Mladen Solomun, in questa fase di stop forzato. E cons…
Quando Diego era anche “nostro”
E’ qualcosa che va molto oltre il calcio, le grandi partite, i gol spettacolari. E’ qualcosa che va oltre lo sport. E’ qualcosa che per fortuna va oltre gli stupidi moralismi, e l’ottusità di chi si m…
L’attraversata nel “Deserto” di Deda: Oké, Katzuma e…
Si viaggia zero, fisicamente: le zone rosse, arancioni, gialle, in questa complicata fine di 2020, ci tengono legati a casa, o al tragitto casa-lavoro o casa-supermercato, o poco altro. Ma si può viag…
Ripensare il clubbing, ora più che mai
Eppure si muove. Sì, perché un’accusa a lungo ripetuta nei confronti della sfera del clubbing è sempre stata quella de “Non si è in grado di organizzarsi, non si fa fronte comune, ognuno pensa ai cazz…
“Non mi interessa la techno fatta col bancomat dei genitori”: a tu per tu con Sgamo
Se mai ci chiedessero “Ma cos’è veramente l’hip hop, com’è ‘sta sua attitudine, me lo spieghi?” la tentazione sarebbe non quella di scegliere la strada più facile, fargli cioè vedere i video o i conce…
Ensi, oggi: “Io sono così”
Ensi è, semplicemente, uno dei più grandi patrimoni della cultura hip hop italiana. Lo è dagli esordi, lo è da quando era diventato imbattibile nelle sfide a freestyle a livello proprio nazionale; ma …