Il bello è che i più accigliati custodi dell’ortodossia e della tassonomia potrebbero insorgere: “Electro? Ma electro de che? Guarda che questo non è un album electro… E’ più EBM, semmai!”. Avrebbero …
“Io non voglio fare singoli per le radio”: a tu per tu con MACE
E’ il disco di cui stanno parlando tutti, nelle bolle social, hipster e “sapute”. Anzi di più: è il disco di cui stanno parlando benissimo (quasi) tutti, presentandolo come capolavor…
Se la Ninja Tune fa come la Warp (…ma fa bene?)
Il disco è interessante, come no: non puoi parlare male male di “For The First Time”. Puoi magari trovarlo un po’ paraculo, per i troppi riferimenti da rock intelligente (dai Fall ai Black Midi, stria…
Draghi, capponi e “movida”
“Siamo uomini o caporali”, diceva Totò, e diceva bene. Ecco: questi mesi di blocco forzato – libere uscite estive escluse – hanno avuto un effetto su cui si dovrebbe ragionare. Gli uomini restano uomi…
Inoki: smettere di essere ragazzini, diventare uomini
“Un tempo, quando affrontavo la routine promozionale, ero uno che andava al macello. Oggi invece me la godo proprio…”: è un Inoki “radicalmente diverso dall’originale” (citazione da “Dainamaita” dei C…
Pellegrino: Napoli, il cliché è negli occhi di chi guarda
Pellegrino è, molto semplicemente, uno dei grandi personaggi della scena contemporanea napoletana tra dancefloor, retrò, recuperi intelligenti, grande competenza musicale: la Early Sound, le avventure…
Madlib & Four Tet: il decollo non arriva subito
Sulla carta, tutte le condizioni per essere una collaborazione über cool, sfavillante e (finto) esclusiva, super mediatica – lì dove i media sono i circuiti dell’hipsterismo spinto. Quelle cose dalle …
Una storia bellissima e globale (ma anche italiana): Kiosk Radio
Partiamo da una nota personale: una delle giornate più belle che abbia passato in vita mia. Il matrimonio di un amico, in Germania, in aperta campagna, terminato con una festicciola alle cinque del ma…
Il primo grande album del 2021
E’ divertente mettere a confronto le recensioni del nuovo album dei Bicep, “Isles”, uscito ieri così come sono sui due media outlet forse più significativi/popolari/discussi al momento: Resident Advis…
Four Tet, conta di più ciò che annoia di quello che seduce
Un mesetto fa Four Tet ha fatto a tutti un bel regalo di Natale mettendo in circolazione un bel po’ di materiale inedito: da un lato “Parallel”, dall’altro “871”. Se non li avete già ascoltati, lancia…