Lo sapete già: in Italia si sente la parola “rave“, e si triggera mezza nazione, anzi, tre quarti. Nel modo più idiota possibile, tra l’altro. La cosa viene vista come un mero problema di ordine pubblico, e se ne ha…
Il potere della gentilezza
Non sappiamo se è solo la nostra bolla. Ma in queste ore, attraversando il web, il cordoglio per la scomparsa di Ryuichi Sakamoto è incredibile. Non solo in quantità, anche in qualità. E sono in tanti – quelli almeno che…
L’Italia ha un genio nell’elettronica, e si chiama Økapi
C’è qualcosa di sfuggente, in Filippo Edgardo Paolini alias Økapi. Ma sfuggente nel senso più nobile del termine: non sgomita per apparire, non si fregia delle sue medaglie, non ostenta la sua bravura. Non fa il fenomeno, insomma; peccato però…
SIAE-Meta, una guerra ridicola (che fa vittime)
“Guerra ridicola”? Certo. Ridicola, eccome. Guerra sì, ma ridicola. Non c’è nessun motivo per essere sfumati o diplomatici misurando le parole, in tutta questo casino scatenatosi in questi giorni nella disputa tra Meta e SIAE. Non ce n’è motivo, a…
Il rap, la lealtà, il rispetto: “Bellissimo”, la ballata delle razze decimate
Era un anno fa. Era più o meno un anno fa quando, con un titolo molto forte, annunciavamo il ritorno sulle scene di Egreen, dopo un periodo difficile: e che il periodo fosse stato difficile non lo dicevamo noi o…
Sold out atipici a Milano: tra Zen, leggende serbe ed Inner Spaces
Un esploratore gentile ma affilato delle emozioni: si potrebbe riassumere così la figura di Guido Zen, ovvero colui che si cela dietro la figura di Abul Mogard, oggi sul palco di Inner Spaces, la rassegna milanese che fa base all’Auditorium…
Due anni, caro Claudio: e adesso?
Puoi ricordare (e devi!) ricordare i grandi artisti per quanto sono stati eccezionali, per il segno che hanno lasciato, per l’umanità, per quanto sono stati centrali in un determinato tratto della storia di una musica o di una scena. Claudio…
“Se metti d’accordo tutti, c’è qualcosa che non va”
Sempre divertenti, i pregiudizi. Secondo i pregiudizi di molti, Soundwall non dovrebbe assolutamente occuparsi di una Deborah De Luca: zero proprio. No? Peccato che è già un bel po’ di tempo che ci vi scrive è molto intrigato dalla sua…
Il giorno in cui il confine tra mainstream ed underground è caduto
Sì sì, lo sappiamo, i processi sono sempre fluidi, e natura non facit saltus, le cose insomma non procedono a scossoni improvvisi. Chiaro. Però gli eventi simbolici ci vogliono, per “fotografare” al meglio un processo, una tendenza, un cambiamento importante;…
Tenetevi l’hyperpop, noi preferiamo Turbojazz
L’algoritmo, oggi, suggerirebbe di parlare di Caroline Polachek e del suo “Desire, I Want To Turn Into You”. Anzi, in ottica SEO fateci ripetere: Caroline Polachek, Caroline Polachek, Caroline Polachek. Peccato che alle nostre orecchie quello della amica di Danny…