Ballo al Palazzo Lepri sta per festeggiare il suo primo anno di party: un progetto ambizioso nato come festa solo su invito e diventato un punto di riferimento per Chieti e per il centro Italia, tanto…
Nuits Sonores 2019: sempre più bello, sempre più importante – e sempre più italiano
Chi legge le nostre pagine conosce bene il festival francese, di base a Lione, che si svolge in un periodo dell’anno particolarmente ricco dal punto di vista dell’offerta festivaliera – la prima…
Il Made in Italy alla conquista del Dekmantel
Chiunque abbia varcato almeno una volta i cancelli del Dekmantel, muovendo i primi passi sul prato dell’Amsterdamse Bos, collezionando memorie da tramandare di generazione, è entrato di diritto in una…
Best of 2018: Albums
Che anno è stato musicalmente il 2018? È possibile dare una risposta sensata a questa domanda? La risposta è no, il 2018 è stato un anno esploso in mille direzioni come una pallina lasciata rimbalzare…
Best of 2018: Faces
Quella che vi presentiamo oggi è una carrellata di dieci nomi in grado di segnare in modo indelebile l’anno che sta per concludersi. Dieci artisti molto diversi tra loro che hanno avuto il merit…
Best of 2018: Mixes
Anche in questo 2018 non ci siamo risparmiati, prendendo decine e decine di aerei e percorrendo miglia di kilometri per andare ad ascoltare e a ballare la musica che più amiamo e inserendo nei nostri …
Per fortuna che esistono realtà Jazz:Re:Found: cronache da “La Leggenda del Molleggiato”
Ogni tanto per fortuna c’è chi ha il coraggio di spendere tempo, idee, lavoro e fatica per creare qualcosa che esuli dalla routine concerto-dj-set-promozione-serata-incasso. Una routine che è nobile, …
“La Leggenda del Molleggiato”: ecco i nomi dei selezionati (e sono nomi di qualità)
Eccoli qua, i selezionati per “La Leggenda del Molleggiato”, la bellissima operazione messa su dal team di Jazz:Re:Found per reinterpretare, rimodernare e rendere jazzy e funk in chiave contemporanea …
Occhio: Spring Attitude quest’anno è qualcosa di speciale
Fa strano, effettivamente, ritrovarsi con Spring Attitude in autunno. Storicamente il festival romano era il “via libera” alla stagione dei festival, il primo appuntamento estivo dell’anno – sì, prima…
Dancity: l’edizione 2018 vista con uno sguardo speciale
Dancity, inutile dirlo, è uno dei festival che da sempre amiamo di più. I motivi sono tanti, uno più importante dell’altro: quello che pensiamo di poter affermare, senza la minima esitazione, è …