Per iniziare l’anno con il piede giusto abbiamo fatto quattro chiacchiere con due personaggi che il piedino ce lo fanno muovere in pista da ormai più di una decade. Che sia in città o in provinc…
Ieri, il concerto che non avrebbe dovuto esserci stato
Inizia tutto sulle note improvvise di “Blitzkrieg Pop” dei Ramones, da lì si spengono le luci, parte il boato. No: non è una scelta casuale, iniziare così. Questa infatti è la cronaca di un concerto c…
Ciao Macao
Per molti milanesi è già una non-notizia, perché il passaparola è circolato veloce veloce; per tutti gli altri, andiamo al punto: lo spazio occupato milanese Macao, almeno come luogo fisico e laborato…
Altre ripartenze belle: Milano, non è più un caso
I soliti cinici dicevano: “Non cambierà un cazzo, figuriamoci“. E magari non cambierà davvero, quando torneremo alle piene capienze senza limiti – cosa che ovviamente speriamo accada…
Il Magnolia (invece, e per fortuna) c’è
Avevamo pubblicato qualche giorno fa un articolo piuttosto letto – e molto circolato fra gli addetti ai lavori, che però poco hanno esternato reazioni – sulla “minaccia” del Ma…
In difesa di Macao (chi ci va?)
E’ iniziato tutto prima con un passaparola di quartiere e fra chi c’era o conosceva chi c’era lì quella sera, sul fatto che “a Macao sono entrati dei tizi provenienti dalla pal…
“Non è più il momento dei dibattiti”
Finché lo diciamo noi, che non contiamo nulla e siamo i “soliti” partigiani del clubbing, ovviamente non cambia granché. Ma se inizia a dirlo il sindaco della seconda città italiana, quell…
Oggi è il 23 maggio
Ve lo dovevamo: all’indomani dell’adunata di tifosi interisti a Milano, in Piazza Duomo, ben poco distanziati, ben poco protetti e molto assembrati, avevamo scritto “Ne riparliamo fr…
Terraforma: è ancora presto, ma non del tutto (Dozzy docet)
Stiamo sperando tutti che le restrizioni si allentino e, effettivamente, inizia già ad essere una raod map un minimo delineata, anche se ovviamente non siamo a livello inglesi (…e ci mancherebbe…
Ci sentiamo il 23 maggio
L’ansia originaria, per molti, è semplicemente quella di essere bravi cittadini: seri, maturi, responsabili, che pensano al bene comune. Perfetto. C’è un problema, però: il confine che separa quest’an…