[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]I 65daysofstatic nascono nel 2001 a Sheffield, Inghilterra, nel modo più genuino possibile, ovvero per incontrarsi e suonar…
Jovonn: sentire con l’anima, ascoltare con le orecchie.
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Jovonn nasce a Brooklyn, famiglia e muri di casa facevano musica. Cresce in una realtà totalmente diversa dalla nostra, nel…
Romaeuropa pres. Orchestra of Samples: Addictive TV meets Frank Sent Us
Il 30 novembre al teatro la Pelanda dell’ex Mattatoio di Roma, durante l’ultima giornata del Romaeuropa Festival, il duo Addictive TV (Graham Daniels e Mark Vidler) presenterà il suo ultimo lavoro “Or…
Romaeuropa pres. Plexus: ritratto in movimento
Il regista e drammaturgo Aurélien Bory condensa in questo lavoro l’antico intreccio fra l’artista che crea e l’artista che interpreta, andando a definire l’intera opera come il ritratto di Kaori Ito, …
Romaeuropa pres. “Many More Voices”: il teatro sonoro di David Moss e Temporeale
La voce diventa teatro, l’elettronica la modula e al contempo crea il suo tappeto sonoro. In “Many More Voices”, sabato 22 novembre al teatro la Pelanda di Roma (ex Mattatoio), David Moss (voce e test…
Romaeuropa pres. “Feedback e Risonanze”: il suono e la sua creazione
“Feedback e Risonanze”, poche parole oggi sono così cariche di significato al punto che potremmo ricollegarle ad ogni aspetto del nostro quotidiano. I feedback, le risonanze, le vibrazioni, cose che, …
Romaeuropa & Strati pres. Midnight Sun: due appuntamenti per scoprire il suono del sole di mezzanotte
Dopo il successo dello scorso anno della collaborazione fra Romaeuropa Festival e Strati nella rassegna Sensoralia, anche in questa nuova edizione avremo modo di far felici le nostre orecchie. Questa …
Romaeuropa pres. “Acrobates”: il nuovo circo di Stéphane Ricordel e Olivier Meyrou
Volteggi, cadute, equilibrio, volo. Dal 20 al 23 novembre Romaeuropa Festival porta il nouveau cirque al Teatro Vascello di Roma con “Acrobates”, un incontro fra arte circense, teatro e danza, fusi in…
To Rococo Rot: processi graduali
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Forse è un caso, ma la musica dei To Rococo Rot è profondamente vicina al concetto di palindromo. Non che facendo girare i …
The Herbaliser: rimedi per le orecchie e altri generi di disturbi
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Jake Wherry e Ollie Teeba provengono da un area a ovest di Londra, Twickenham per la precisione, condividono la passione pe…