Ecco. Queste sono le giornate in cui ci si sta riempiendo la bocca omaggiando Steve Albini. Lo capiamo, eh: noi per primi ne abbiamo scritto di getto, sgomenti ed increduli per la sua scomparsa, provando anche ad inquadrarne in piccola…
“Music For Palestine”: è davvero meglio fare finta di niente?
È un argomento spinoso – e “spinoso” è un eufemismo – la questione palestinese. Dal 7 ottobre 2023 in poi, dalla vigliacca e cruenta azione di Hamas contro civili israeliani, è diventato semplicemente drammatico. Perché al di là delle opinioni…
La musica, il lavoro, l’intrattenimento, la passione: appunti di viaggio
Un paio di mesi fa mi sono ritrovato a fare una esperienza molto, molto, molto interessante: e non è (forse) solo questione di raccontare i fatti propri e di trovarli dannatamente divertenti, come un tempo quando si obbligavano parenti ed…
“Māyā”, quel filo rosso (ed importante) tra Mace e Carlo U. Rossi
“Ma non lo recensisci, il nuovo di Mace?”: me l’hanno chiesto sorprendentemente tante persone, nell’ultimo periodo. È strano, sì, ed è anche bello: perché vuol dire che c’è gente a cui interessa la tua opinione, e a cui – corollario…
All’improvviso, un talento: che sorpresa Coca Puma
Non capita spesso; ma per fortuna capita, capita ancora. Capita cioè che ti innamori di un disco e di un artista a prima vista, senza che te l’aspettassi. Capita che arrivi sulla scena un talento che ti sorprende, e ti…
Come è andata a finire con ToDays a Torino? Beh, fa un po’ sorridere…
Avevamo seguito la storia, ci eravamo appassionati. Qui e qui le puntate precedenti, per chi le volesse recuperare. Visto però appunto che avevamo ben coperto la faccenda, è corretto a questo punto andare a dire come è andata a finire:…
Su quanto successo a Grimes a Coachella, la cosa giusta l’ha detta A-Trak
Certo: sarebbe facile partire al tiro al piattello contro Grimes per la figuraccia epocale fatta l’altra sera a Coachella. In pratica: ad un certo punto il suo ricercatissimo, ehm, “dj set” è impazzito, coi brani sparati a velocità supersonica. E…
Tutta la verità su Cosmo (e Not Waving)
Non succede spesso. Non succede che scrivi una recensione un po’ critica, un po’ scettica (anche solo un po’, eh: manco tanto), e invece di ricevere i rimbrotti di tutta la corte che ruota attorno all’artista – manager, label, frizzi,…
Se internet uccide: r.i.p. Ed Piskor, non doveva finire così
In realtà, il titolo è sbagliato: non è mai solo internet ad uccidere. Mai, o quasi. Gli abissi dell’anima sono una faccenda complicata per ciascuno di noi: c’è chi sa superare le più incredibili avversità, c’è chi è più fragile,…
“La commedia” è una cosa seria
“La commedia” è una cosa seria. Arrivato al secondo album, Il Quadro Di Troisi dimostra di non essere solo una estemporanea diversione approntata da Donato Dozzy ed Eva Geist in tandem; il nucleo forte del progetto si irrobustisce – ormai…