Di solito il giovedì è la partenza tranquilla. Di solito il giovedì negli spazi del MACBA, quelli che ospitano la parte diurna del Sonar, si cammina tranquilli, gli spazi ci sono, non bisogna nuotare fra la folla. Di solito. Ma…
Shackleton “Music For The Quiet Hour / The Drawbar Organ EP’s”
Ci sono dischi brutti. Ci sono dischi così così. Ci sono i dischi belli, e ci sono pure – rari – quelli bellissimi. Ok. Però poi ci sono i dischi che davvero cambiano le regole del gioco e/o illuminano panorami…
La retorica della musica dei giovani
Ogni giorno capita di ricevere decine e decine di mail di uffici stampa, etichette, promoter, eccetera: uno spaccato socio-antropologico notevole, un bel barometro su come la cultura viene pensata, sviluppata, comunicata in Italia. Molte sono scritte comunque bene; molte contengono…
Flanders Is A Festival: promuoversi territorialmente con intelligenza
Ogni tanto è bello segnalare un caso di “best practice” che arriva dall’estero, anzi, anche più di ogni tanto: metti mai che qualche mente illuminata in Italia nelle posizioni giuste (istituzionali, o dell’imprenditoria privata) prenda nota e metta in pratica.…
E’ un rischio, ma vale la pena provare: intervista con Tennis aka Manfredi Romano
Un’intervista ad un producer che esordisce col suo primo EP? Personalmente, visto che noialtri siamo un po’ schizzinosi, non ce la sentiremmo di prenderci il compito di una intervista del genere. Troppe ne abbiamo viste e troppe ne abbiamo fatte,…
Jazzanova “Funkhaus Studio Session” (Exclusive italian streaming for Soundwall.it)
Ci sono quelli che imbroccano una traccia buona, se la spingono bene su Beatport e la sfangano per un po’, riuscendo ad entrare per cinque minuti nel giro giusto. E poi invece ci sono le menti musicali di spessore, che…
Red Bull Music Academy Fuoriclasse: si inizia a fare sul serio
Ormai avete visto più e più volte il logo Red Bull Music Academy Fuoriclasse comparire sulle nostre pagine. Bene, è il momento di spostarsi dal virtuale delle pagina web al reale, molto reale sapore del clubbing di qualità. Il progetto…
Elita 2012: come far crescere un festival (e una città)
Per molti anni Elita è stato più, che un festival, un’astuta operazione di marketing: molto milanese, come cosa, quindi filologicamente corretta visto che parliamo di un festival di Milano, ma fondamentalmente si trattava di appiccicare il marchio del festival su…
Kindness “World, You Need A Change Of Mind”
Si è fatto un gran parlare della ondata chill wave, in particolar modo di Toro Y Moi e ancora di più di Washed Out. Volete il nostro personalissimo parere? Pure troppo se n’è parlato. La ricetta è carina: prendi una…