Christian Vismara
28 Articles0 Comments

Dischi, brillantina e spaghetti al dente, a metà tra Lisbona e Milano.

A Lisbona la scena elettronica si unisce per una giusta causa

Avevamo già parlato l’anno scorso di alcune iniziative benefiche lanciate dalle nostre parti e non solo, release capaci di mettere insieme personaggi provenienti dai contesti più disparati, uniti per una buona causa: quella di reagire alle difficoltà, di aiutarsi, di…

Valerio Rossi: un raver vecchia scuola perso tra sintesi modulare e viaggi interstellari

“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Citazione forse banale, ma quanto mai azzeccata: se per molti il periodo di lockdown e quarantena è stato terribile a livello psicologico, altri artisti sono riusciti a trovarci quel barlume…

Eufonia 2020: Un festival dal futuro per mantenere viva la speranza

Con i tempi che corrono è quasi diventato superfluo parlare di quello sbiadito ricordo che è la club culture. Tra restrizioni soffocanti e festini dalla dubbia moralità, senza un vero e proprio piano per il futuro e con la considerazione…

“Fallo con il cuore per essere apprezzato da te stesso”: Intervista a Javi Frias

Siamo andati a fare quattro chiacchiere con Javi Frias, DJ e producer della scena Disco/House madrilena, per scoprire qualcosa in più sulla scena locale (peraltro terra di rinascita di Bawrut) e su come stanno affrontando la pandemia da quelle parti. Javi…

“La missione dei club è entrare nel sociale per produrre cultura”: intervista a Maurizio Clemente

In un momento storico in cui le informazioni viaggiano alla velocità della luce e le novità si susseguono costantemente, stordendoci e confondendoci, è utile lasciare da parte la notizia effimera del momento e fare un passo indietro. Occorre guardare la…

Giant Steps: Ferrari

Per questo nuovo episodio di Giant Steps abbiamo il piacere di ospitare i passi di (Andrea) Ferrari, DJ e produttore forgiato nella provincia Alto Milanese, non nuovo ai palchi internazionali, ma intenzionato a rompere con il passato e a rinascere…

Rollover Milano & Friends: 19 Edit per sconfiggere il virus

Mentre fuori le divisioni si irrigidiscono e i leader mondiali tentennano nel trovare soluzioni alla pandemia, si moltiplicano le iniziative benefiche indipendenti per supportare chi sta combattendo il virus in prima linea e chi più sta soffrendo gli effetti di…

La storica Guida alla Musica Elettronica di Ishkur si aggiorna al 2019

Potete solo immaginare la nostra gioia nell’aver scoperto che finalmente la leggendaria guida alla musica elettronica del buon vecchio Ishkur ha ricevuto un meritato quanto necessario aggiornamento. Il primo tentativo di mettere ordine in questo microcosmo fatto di sintetizzatori e…

House music tra passato e futuro: intervista con Andrew Salsano di Nervous Records

Chicago, New York, Detroit: queste città statunitensi hanno in comune il fatto di essere state la culla dei germi che hanno dato vita ai generi di musica dance più influenti perlomeno degli ultimi 30 anni. L’impressione è però che, con…

Dance vs. danza (classica o contemporanea): così vicini, così lontani

Musica da ballo e musica per il balletto, due generi composti con lo stesso scopo ma ambientati in contesti completamente diversi, il club e il teatro. Incuriositi dal percorso che alcuni artisti hanno intrapreso (…forse per un bisogno di “elevare”…