Doveva accadere, eh sì, era solo questione di tempo probabilmente; eppure, un po’ di impressione tutto questo la fa. La progressiva “digitalizzazione”…
Abbiamo provato le nuove HDJ-S7 di Pioneer DJ
Per un DJ, le cuffie sono un po’ come le mutande: ognuno è geloso delle proprie, e ognuno ha i propri gusti in materia, non esiste un solo tipo …
NSynth Super: ecco come costruirsi il nuovo synth neurale di Google
Poco tempo fa, dal progetto di intelligenza artificiale in ambito musicale di Google chiamato Magenta, era nato NSynth. Sfruttando tecniche di deep le…
DDJ-1000: abbiamo provato la nuova soluzione all-in-one di Pioneer DJ
Dopo aver provato il mixer e i lettori top di gamma, la linea di macchine per la produzione e la performance live e il nuovo sampler “a forma di…
Soundcloud: cambia il formato e gli audiofili mormorano
Superata la notizia dei sacchetti a pagamento, il nuovo tormentone social lanciato da Direct riguarda il cambio di formato audio utilizzato da Soundcl…
Abbiamo messo le mani sul nuovo Pioneer DJ DJS-1000
Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato le nostre esperienze con la serie NXS2 di CDJ e DJM, i modelli di punta della linea “Pro Deejay” di…
Pioneer DJM-250 MK2: tante conferme e un passo importante
Abbiamo messo mano sul nuovo mixer entry-level di casa Pioneer, e dobbiamo ammettere che siamo rimasti sorpresi, ma non immediatamente. Il primo impat…
Toraiz AS-1: un altro passo di Pioneer DJ nel campo della produzione
Meno di un anno fa vi raccontavamo del primo esperimento di Pioneer Pro DJ nel mondo della produzione, con il Toraiz SP-16: oggi abbiamo sottomano la …
Traktor 2.11 introduce uno step sequencer
Il djing digitale è una forma espressiva che ormai esiste da diversi anni e possiamo tranquillamente affermare che è qui per restare, con buona pace d…
Toraiz SP-16: Pioneer fa il suo ingresso nel mondo della produzione
Se vi chiedessimo di nominare un’azienda, una sola, i cui prodotti si trovano nelle console dei club di tutto il mondo, probabilmente nessuno di…