Il disco è interessante, come no: non puoi parlare male male di “For The First Time”. Puoi magari trovarlo un po’ paraculo, per i troppi riferimenti da rock intelligente (dai Fall ai Black Midi, stria…
Clap! Clap!: sogni liquidi e (ri)fiorire dalla melma
Con Cristiano Crisci, in arte Clap! Clap!, è sempre bello fare delle conversazioni: lo dimostra ad esempio questa bellissima intervista di qualche anno fa fatta da Alessandro Montanaro, ma in generale…
Squarepusher: “Non c’è mai un senso del dovere nel mio lavoro”
A pochi mesi dall’uscita di “Be Up A Hello” l’album del cosiddetto “ritorno alle origini” per Squarepusher, Thomas Jenkinson torna con un nuovo corto a titolo ̶…
Il solito Squarepusher. Per fortuna
Si avvicina il 31 gennaio, giorno in cui uscirà il nuovo lavoro sulla lunga durata del signor Tom Jenkinson, noto come Squarepusher, dal titolo “Be Up A Hello”. E’ appena uscita una …
WXAXRXP Box set: feticismo vinilico o sogni avverati?
Ci siamo, com’era lecito aspettarsi dalla grandiosa operazione “WXAXRXP – 30 YEARS OF WARP” il prossimo 14 novembre sarà possibile avere tra le mani una controparte in formato fisico che farà fe…
Il gioco illusorio di specchi di Flying Lotus e “Flamagra”
È una storia di un percorso netto, di un videogame a 64bit; è Dragon Ball, un disco del 1974 di George Duke, fumetti, B-movie; è umiltà, ed ambiente circostante. Al cospetto di una copertina al buio d…
Flying Lotus: novità fresca fresca (con bonus feticista)
E’ sempre impegnato in mille progetti, il buon Steven Ellison, ma finalmente riusciamo ad avere qualche nuova informazione sulla prossima release in formato lungo che darà alle stampe sotto lo stra-qu…
Segnali dal pianeta Flying Lotus: ecco il nuovo video
La musica non è propriamente nuova, visto che questo “Post Requisite” era già apparso via Soundcloud e, soprattutto, fa parte della colonna sonora di “Kuso”, il bislacco&i…
MusicalZOO si fa sempre più ricco (e ci siamo anche noi e la Warp!)
Vi abbiamo già parlato di MusicalZOO, e già vi abbiamo spiegato come ci siano alcuni motivi per renderlo un appuntamento assolutamente da segnare in calendario. Da quella nostra prima ricognizione è p…
Ivan Iusco e Minus Habens Records, futuristici da trent’anni
Fondata a Bari nel 1987 dal compositore Ivan Iusco, la Minus Habens Records quest’anno taglia l’ambito traguardo dei trent’anni di attività. Sino ad oggi ha realizzato circa 400 pubb…