Fondata a Bari nel 1987 dal compositore Ivan Iusco, la Minus Habens Records quest’anno taglia l’ambito traguardo dei trent’anni di attività. Sino ad oggi ha realizzato circa 400 pubb…
Clark: l’equilibrio, l’ironia post-moderna, la gabber e il death metal
Fra le perle della programmazione di un festival bellissimo come Musical Zoo (andateci: anche solo per la location, resterete a bocca aperta), spicca di sicuro la presenza del live di Clark. Un live v…
La Warp e il ritorno di Clark, tra poesia, fascino e (tante) vocine
Inutile nasconderlo: abbiamo atteso con grande trepidazione l’ultimo di Clark. Chi scrive, infatti, non può non ammettere quanto sia profondamente legata a tanta, tantissima, produzione sfornata…
Mount Kimbie: il ritorno se lo giocano con James Blake
Era ancora dal 2013, dall’album “Cold Spring Fault Less Youth”, che i Mount Kimbie non mettevano in circolazione materiale nuovo. Il ritorno è col botto, per una serie di motivi. Esc…
Jamie Lidell: tutto finisce con un nuovo inizio
“Like the legend of the phoenix All ends with beginnings What keeps the planet spinning The force of love beginning” Il titolo del nuovo album di Jamie Lidell non può non farci tornare in mente i prim…
Lorenzo Senni su Warp: finalmente, i primi assaggi
Lo annunciavamo qui un paio di settimane fa, ora alle parole (e alle felicitazioni) si può aggiungere la musica, evviva: il matrimonio fra Lorenzo Senni e la Warp inizia ad essere consumato. Il primo …
La Warp firma il nostro Lorenzo Senni!
Traguardi importanti per artisti italiani: il merito è tutto dell’artista e del suo talento, però la sensazione è bella per tutti. O almeno: per noi lo è di sicuro. Perché quando artisti di casa nostr…
La cura del vinile: Autechre in ristampa
Rendersene conto fa impressione, viene quasi da credere che la Warp ti stia raccontando delle cazzate: eppure è vero, è dal 2001 che non è possibile recuperare su vinile – un supporto sempre fondament…
Il wall di Populous, l’Award di Dj Khalab, la Warp di Clap! Clap!
Un po’ di voi lo sapranno già: uno dei posti più divertenti ed interessanti del globo è la pagina personale di Populous su Facebook. Davvero. L’humour e l’acutezza di Andrea Mangia s…
!!!: l’Occidente è vivo e vegeto
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Crescere musicalmente negli anni 2000 è significato assorbire l’ondata punk/funk statunitense, la quale ha determinat…