Sì, ok, ci eravamo già sbilanciati al momento della presentazione “guerrilla” via YouTube: qui sta succedendo qualcosa di decisamente interessante e significativo, dicevamo. Beh: eravamo in errore. Ne…
2019: il Sónar ha giocato d’astuzia (e limitato i danni)
Quest’anno il report è uno e trino: invece di ricondurre tutto ad un’unica voce, o di fare un resoconto a tre ma schematizzato in bocciati e promossi, ci siamo detti che era il caso di …
Sónar: il secondo annuncio porta varie certezze e tre act italiani
La prima ondata di annunci aveva portato Disclosure, Skepta, A$AP Rocky, Paul Kalkbrenner Amelie Lens e Dixon fra i nomi più mainstream, e Floating Points, Lotic, Deena Abdelwaheed, Max Cooper, Nicola…
James Blake è bravo (perché la musica di oggi è un po’ moscia)
Non se lo meriterebbe, Blake; non se lo meriterebbe, perché comunque di tutti i personaggi che si aggirano per il mainstream è comunque uno dei più freschi, dei più talentuosi, dei più originali; non …
Gli Underworld lo fanno strano, con la piattaforma “Drift”
“Drift”: “the opposite of ‘normal’ or ‘usual practice’ “(Karl Hyde docet). “Drift”: il nuovo progetto multimediale degli Underworld, lanciato due anni dopo l’…
Soundwall Carousel #14 – album, EP, singole tracce in rotazione
Sevdaliza “The Calling” Twisted Elegance Una delle migliori voci degli ultimi anni, padroneggia e spadroneggia col trip hop come nei migliori episodi di Massive Attack e Portishead. Le scale armoniche…
Justin Timberlake va a casa di Prince
Paragonare Justin Timberlake a Prince? Impossibile! Almeno per ora… il primo deve ancora mangiare parecchie scatole di cereali sottomarca per potersi avvicinare al folletto di Minneapolis. Però …
Best of 2017: Reissues
Viviamo il tempo in cui ogni venerdì – almeno da quando l’“International Federation of Phonographic Industry”, l’organizzazione che rappresenta gli interessi dell’industria discografica mondiale…
La lezione di Sufjan Stevens
Certe volte le cose si incastrano bene. Giusto ieri stavamo discutendo, internamente, sul bell’articolo che DLSO ha dedicato a Sufjan Stevens (lo potete leggere qui, lettura consigliata). Uno dei punt…
T2 Trainspotting: il treno si è fermato (ma il film è bellissimo)
Ci è riuscito di nuovo, Danny Boyle. Esattamente come vent’anni fa, lui – assieme a tutto il team che si è radunato attorno alla saga creata da Irvine Welsh – è riuscito di nuovo a raccontare perfetta…