Abbiamo parlato di Jazz:Re:Found non sappiamo quante volte. Ma altrettante ne riparleremo. Questo perché è un bel festival – la cosa è sotto gli occhi di tutti, a partire da chi negli anni lo ha…
L’attesa è finita: Dekmantel 2020, fuori i primi nomi!
Chi frequenta il Dekmantel ormai da un po’, sa che gennaio è il mese in cui viene annunciata la line up del festival che, come ogni anno, si terrà il primo weekend di agosto. E come di consueto gli or…
2019: il Sónar ha giocato d’astuzia (e limitato i danni)
Quest’anno il report è uno e trino: invece di ricondurre tutto ad un’unica voce, o di fare un resoconto a tre ma schematizzato in bocciati e promossi, ci siamo detti che era il caso di …
Il festival visto dall’interno: Sergio Marchionni ci racconta FAT FAT FAT
Non capita tutti i giorni l’opportunità di incontrare chi di un festival rappresenta l’anima musicale. O meglio: se capita, ciò avviene una volta l’anno, a ridosso del giorno uno del…
FRAC Festival: l’orgoglio delle idee e delle qualità può vincere
Certo, fare le cose al sud può essere più difficile. Ma quando le fai, quando ci riesci e lo fai gran bene, ti si apre il cuore: a te, a chi viene a vedere il frutto del tuo lavoro. Perché è vero che …
E ora Jazz:Re:Found vi sorprende tutti
E insomma, alla fine Jazz:Re:Found spiazza tutti. Bravi: è così che si fa. In una fase storica in cui i festival si somigliano molto fra di loro, sia quelli belli che quelli brutti, il festival origin…
Sónar, ultimo annuncio: per noi una conferma e una bellissima sorpresa
Un ultimo aggiornamento per la line up di quest’anno, quello del Sónar, che non può che renderci molto felici. Se Lorenzo Senni non è certo più una sorpresa (anzi, sta diventando un vero e proprio hab…
Genealogia di un suono: un’intervista a GE-OLOGY
Dalla prima band, formata al college con un giovanissimo Tupac Shakur, alle produzioni per Mos Def, De La Soul e Talib Kweli fino alle uscite con l’etichetta di Theo Parrish. Non si può certo dire che…
Dimensions Festival, tra fanghi mobili, fughe, godurie e disillusioni
Se decidi di tornare a un festival, di solto, è perché i ricordi dell’edizione precedente ti sono talmente entrati dentro che non puoi resistere alla tentazione di godertela ancora una volta; me…
Perché Theo Parrish?
Artista come pochi altri in circolazione, Theo Parrish rappresenta una dei diamanti più preziosi che la musica elettronica abbia partorito a livello mondiale negli ultimi quindici anni.…