Studio Murena: semplicemente un altro livello

“Volete fare i BadBadNotGood italiani, o volete fare gli Studio Murena?”: non è uno da tanti giri di parole, Tommaso Colliva. Ma del resto se lo può permettere. Non lo si cita mai abbastanza, ma oltre ad essere una delle…

Il ritorno dei supergruppi: Bo!led

Ok, non stiamo parlando di quando si creavano i grandi conglomerati prog (Emerson, Lake & Palmer anyone?) o fusion, ma un certo sapore da anni ’70 c’è, eccome. I migliori anni ’70. Quando la musica era avventura, esplorazione; e quando…

Jazz:Re:Found 2021, un’oasi di possibilità e di speranza

Partiamo da una premessa (che sembrerà dire l’ovvio, ma credo risulti molto utile a rinfrescarci la memoria sul contesto in cui viviamo da ormai diciotto, lunghissimi mesi): per quante certezze la pandemia ci abbia tolto e ci stia continuando a…

JZ:RF, presentazione d’autore #1

Jazz:Re:Found anno 2021 è alle porte. Un’edizione che vi abbiamo già raccontato come, sulla carta, bella come non mai (controllare qui, per credere). E in collaborazione col festival abbiamo allora voluto offrirvi un contenuto davvero speciale: le giornate del festival…

Studio Murena: ehi, questi valgono davvero

Un po’ sull’onda Louis Cole e soci ma anche di certi live dalla cantinetta di Gilles Peterson, è diventato un gioco abbastanza diffuso tra gli alfieri del “nuovo” jazz il fatto di registrare e sparare on line dei live veramente…

Non solo Venerus (altri due grandi dischi del 2021 – e uno del 1991)

Oggi – ma in realtà già da qualche giorno la cosa è in atto, chi può far vedere di essere “insider” coi promo in mano in anticipo ne approfitta – tutte le nostre bolle social saranno invase dai complimenti sull’album…