Può piacere musicalmente, può non piacere; può dare fastidio quando si concentra tanto sul business, su innovazioni che non sai mai se sono più marketing o sostanza; può essere sempre guardato con sos…
Sam Paganini: la responsabilità del privilegio
E’ uno di quegli artisti che in teoria non avrebbe nulla da temere: profilo consolidato, il grande rispetto di tutti i colleghi e promoter internazionali, uno di quei nomi che metti in cartellone e sa…
Anatomia di un disco importante: i fantasmi di “Ghosteen”
Nick Cave su Soundwall? Che c’entra Nick Cave con la club culture? E se vi dicessi che al Berghain o al Tresor in quei loop sincopati percussivi di 909 c’è anche Nick Cave? Tipo, avete presente quando…
Richie Hawtin: “Ne abbiamo le tasche piene!”
Il predestinato, potrebbe essere questa la definizione perfetta per Richie Hawtin conquistato sin da ragazzo dal fascino techno di Detroit e dai suoi padri fondatori che vive ed osserva nei club della…
Quando diventiamo davvero il centro del mondo: Kappa FuturFestival
Manca ormai un nonnulla all’inizio di Kappa FuturFestival: il più grande evento open air in Italia per la musica dance, e anche sempre più la risposta migliore a chi dice che techno e house sono in fl…
Fabbriche, elettronica, macchine e emozioni: Detroit!
Fabbriche e stabilimenti, ingranaggi, macchine e motori. La nuova interpretazione della Shadow 6000 firmata Saucony Originals evoca queste immagini e a noi viene in mente subito una città: DETROIT! Da…
Sónar 2018: prendere e lasciare. Chi ci è rimasto nel cuore e chi invece…
Ve l’avevamo promesso, dopo il primo report che mirava più su ragionamenti a largo raggio, senza entrare nello specifico dei singoli set: al Sónar di quest’anno eravamo presenti in forze, …
Soundwall Premiere: “XYXX”, eclectro, tech-house, dark wave, Iran, Berlino, Detroit, Toronto…
Nyma magari non vi dirà moltissimo come nome, a meno che non siate dei digger in campo tech-house veramente accaniti. Ma Nima Chatrsimab (questo il suo nome all’anagrafe: berlinese, ma di chiare origi…
Gorillaz, LCD Soundsystem, Diplo, Richie Hawtin e Laurent Garnier. Il Sónar compie 25 anni e fa saltare il banco
Ci siamo! Comincia ufficialmente oggi quel periodo dell’anno in cui i festival partono con gli annunci delle line up e noi ci lanciamo a caccia di biglietti, aerei e appartamenti da affittare. E se si…
Sónar, la sfida definitiva: parlare con lo spazio (fancendosi aiutare da Richie, Nina, Autechre, Garnier…)
Dovete sempre leggerla con quel retrogusto di lunare (ma corrosiva) ironia che contraddistingue la comunicazione del Sónar, però sì, stavolta lì a Barcellona, negli uffici di uno dei festival che più …