E’ bello che ci sia una sfida sempre più verso l’alto (che poi, non è una sfida, non è una gara – è solo voglia di dare il meglio possibile, nell’emergenza). Su input di Neel, affiancato dalla incredi…
“The Italian Resistance – Music Against The Virus”: il suono giusto
Esattamente come “Distance Will Not Divide Us”: ecco un’altra di quelle iniziative che siamo felici, felicissimi di appoggiare. Uno sforzo collettivo, cioè, volto ad una causa concreta&immediata …
Clubbing in Seul: un tesoro ancora celato nella terra di Gangnam Style
Un urlo, forte. Lanciato in una lingua con cui non ho una parola in comune. Mi giro di scatto, ancora rimbambito dal lungo volo delle sette del mattino da Hong Kong. E scorgo un gruppo di ragazzine ch…
Soundwall Carousel #19 – i nuovi su Ninja Tune e Running Back e tanto made in Italy
Héctor Oaks “As we were saying” Bassiani Records Héctor Oaks, per festeggiare la sua fresca residency nel famigerato Bassiani di Tbilisi, esce con questo LP, sull’ominima etichetta, …
Soundwall Premiere: Neel torna su Token, tra il concettuale e il terreno
Dopo aver ben impressionato con un esordio su Token decisamente convincente, raccogliendo i favori di colleghi e critica, Neel torna dopo quasi un anno sulla label belga con la sua nuova uscita, ̶…
Soundwall Carousel #14 – album, EP, tracce singole in rotazione
MNY “Believe Me” Garrincha Soundsystem MNY è un nuovo progetto di musica elettronica nato all’ombra di quei colli che Cesare Cremonini amava tanto esplorare con la sua Vespa. Ginevra Lamborghini, Jaco…
Ben Klock, DJ Pete, Moritz von Oswald e Juan Atkins: sta tornando Nevalon Festival!
Con alle spalle due edizioni, fondamentali per cementificarne il DNA sonoro all’interno della sua cornice paesaggistica inimitabile, Nevalon Festival è pronto a rilanciare la sfida che l’ha visto fin …
Tra due mesi, una fotografia definitiva dell’Italia “elettronica” (e in fuga…) di questi anni
Non fatevi fregare dalle mode. Non solo nel (credere di) amare quelle che sono le cose hype del momento, non solo quello; c’è un altro rischio, meno evidente, meno citato, ed è quello che passata la m…
Tre ore di techno per festeggiare i quindici anni del The Bunker di New York
Parliamoci chiaro: il The Bunker è un’istituzione. Non solo a New York ma in tutto il mondo, perché da quando è stato fondato nel 2003 di strada ne ha fatta. Tanta, e pure costellata di enormi soddisf…
Sónar 2015: percorsi sonori possibili
Allora. La questione è molto semplice. Una delle cose più belle del Sónar è l’errore, o l’inaccuratezza: ma non della crew del festival (che in tutti questi anni abbiamo sempre visto effic…