Ad un certo punto, guardandoti attorno, senti chiaramente una sensazione, una consapevolezza: stai vivendo qualcosa di unico, stai vivendo un piccolo momento in cui si sta facendo la storia, almeno in Italia. Sì: chi è stato all’edizione 2023 di Nameless…
Se 100.000 vi sembran pochi
Magari non saranno stati 100.000 tondi tondi, ma la differenza col dato reale è davvero minima, risibile (…e forse nulla, considerando la serata d’apertura dedicata ai soli residenti): lì dove altri festival devono gonfiare i dati a dismisura per darsi…
(Nameless insegna che) Facebook non conta più un cazzo
“Eh, ma tanto i numeri di Facebook ormai non contano più nulla…”: è una frase che era diventata d’uso comune, anzi, proverbiale, già anni fa presso gli organizzatori di eventi. Ma non sempre è stato così. Anzi. All’inizio poteva sembrare…
Nameless: “2021, andiamo avanti: siamo pronti a fare 20.000 tamponi al giorno”
L’annuncio è arrivato oggi: esattamente come fatto da Decibel Open Air – di cui parleremo già domani in modo diffuso – un altro grande evento italiano proprio oggi ha puntato delle fiches pesanti sulla possibile ripartenza. Proprio in questi minuti,…
Place To Be, Nameless: la direzione giusta (e l’effetto che fa)
Già la strada l’aveva aperta Timeless, il progetto di Nameless Music Festival a cui avevamo accennato in questa lunga (e importante, se ci possiamo permettere) disamina che prendeva ad esempio il set di Claudio Coccoluto nella tappa romana del progetto.…
Nameless si sposta a fine agosto: chi altri seguirà?
Avrete letto molti annunci di questo tipo, e altri ne leggerete, probabilmente. Fra quelli già letti si va da Nuits Sonores (fresco fresco l’annuncio del posticipo a fine luglio) a Glastonbury (direttamente annullato per il 2020); l’architrave dell’architettura europea della…
Nameless è più forte di te
Ora lo si può dire: girava una strana aria attorno a Nameless in alcuni contesti “abituali” sul web, quelli cioè dove del festival di Barzio più si discute, più si sa, più si parla: strana, sì, perché c’era una propensione…
Carl Brave: “Io non sono niente”
Carl Brave è un artista maturo, e ne è consapevole. Partendo dai temi più nostalgici, arrivando ad immagini fotografiche importanti, passando per la caciara, il produttore romano si è fatto conoscere sempre più al “grande pubblico”, proprio in virtù di…
Se questo vi pare poco: Nameless Music Festival e l’importanza di questo 2018
Ci sono casi in cui le parole bastano solamente per raccontare e descrivere ciò che è avvenuto sugli stage, ma non ciò che si è concretamente provato. E questo è il caso di Nameless Music Festival. Potrei scrivere che è…
Merk & Kremont: essere in movimento (anche fuori dall’Italia)
Merk & Kremont? Sì: quelli di Rovazzi, di “Andiamo a comandare”. Sì: quelli de Il Pagante. Sì: quelli che hanno firmato, dietro le quinte ma non troppo, il primo singolo di Gianluca Vacchi. Ma anche quelli che già da anni…