“Il più grande evento europeo sull’innovazione”: il claim è impegnativo, ma Maker Faire Rome dimostra sul campo di poterselo meritare, nulla da dire, anche e soprattutto in una edizione come quella 20…
Place To Be, Nameless: la direzione giusta (e l’effetto che fa)
Già la strada l’aveva aperta Timeless, il progetto di Nameless Music Festival a cui avevamo accennato in questa lunga (e importante, se ci possiamo permettere) disamina che prendeva ad esempio il set …
Come ripensare il clubbing in Italia, partendo dal miglior set di quest’anno
Ogni tanto ci sono dei dj set speciali. La qualità media in giro è alta, ormai – anche grazie all’aiuto della tecnologia e alla circolazione di suoni ed informazioni via web – è facile infatti trovare…
Nameless si sposta a fine agosto: chi altri seguirà?
Avrete letto molti annunci di questo tipo, e altri ne leggerete, probabilmente. Fra quelli già letti si va da Nuits Sonores (fresco fresco l’annuncio del posticipo a fine luglio) a Glastonbury (dirett…
Nameless è più forte di te
Ora lo si può dire: girava una strana aria attorno a Nameless in alcuni contesti “abituali” sul web, quelli cioè dove del festival di Barzio più si discute, più si sa, più si parla: strana, sì, perché…
Carl Brave: “Io non sono niente”
Carl Brave è un artista maturo, e ne è consapevole. Partendo dai temi più nostalgici, arrivando ad immagini fotografiche importanti, passando per la caciara, il produttore romano si è fatto conoscere …
Festival in Italia: come siamo messi? E soprattutto, ne vale la pena?
La situazione è questa, parliamoci chiaro: negli ultimi anni, siamo stati tutti ossessionati dalla parola festival, noi cultori di musica elettronica e/o ricercata. Lo siamo come pubblico: tanto che i…
Se questo vi pare poco: Nameless Music Festival e l’importanza di questo 2018
Ci sono casi in cui le parole bastano solamente per raccontare e descrivere ciò che è avvenuto sugli stage, ma non ciò che si è concretamente provato. E questo è il caso di Nameless Music Festival. Po…
Vorremmo vivere in un’Italia come quella di Nameless Music Festival
Eccoci. Siamo di nuovo in quel trittico di giorni dell’anno in cui l’Italia diventa veramente l’epicentro di qualcosa in musica, e lo diventa nel modo più sano e virtuoso. Succede con l’accoppiata Kap…
Merk & Kremont: essere in movimento (anche fuori dall’Italia)
Merk & Kremont? Sì: quelli di Rovazzi, di “Andiamo a comandare”. Sì: quelli de Il Pagante. Sì: quelli che hanno firmato, dietro le quinte ma non troppo, il primo singolo di Gianluca Vacchi. Ma anc…