La “Grande bellezza” era quella di Sorrentino, nel suo fortunatissimo film datato 2013: contesti enfatici, vippaioli, decadenti, e tutto il sarcasmo che c’è in quel “grande” è un atto d’accusa affilat…
L’Italia è un bel posto, di nuovo (grazie a Jazz:Re:Found)
Vi ricordate quando vi avevamo parlato di Place To Be? L’esperimento, in sintesi, di “tenere viva” l’attenzione attorno alla musica e alla bellezza (dell’arte, dell’…
Place To Be: da domani è il caso di esserci, davvero
Eccolo in arrivo, eccolo: da domani infatti inizia il trittico di date di Place To Be, una operazione molto bella e di gusto messa insieme da un piccolo dream team di festival italiani dalla visione “…
Premiere: Jazz-O-Tech, tenete d’occhio questa label
Tenete d’occhio la Jazz-O-Tech. Label di stanza tra Milano e Berlino (ma con più di addentellato in Piemonte, vedendo il nucleo di artisti che finisce col collaborarci), potrebbe essere una di quelle …
Premiere: Technoir, alzare il livello
Occhio, occhio ai Technoir. In realtà per più di qualcuno di voi, attento a cosa si muove “sotto i radar”, Jennifer e Alexandros non sono certo una novità: i due sono già entrati nelle playlist miglio…
Re:Earth alert: ancora un paio di giorni
Piccolo promemoria: è iniziato il conto alla rovescia sul termine ultimo per fare l’application a Re:Earth, la nuova “utopia” pensata da Jazz:Re:Found, qualcosa in cui – se riuscite ad entrare fra i s…
Jazz:Re:Found crea un’altra piccola utopia (con l’aiuto di Michelangelo Pistoletto): le info, il bando
Già l’aveva fatto l’anno scorso, Jazz:Re:Found, ed era stata una esperienza a dir poco bellissima. Sorprendente, anche, sotto molti punti di vista: perché l’idea di prendere un moloch ingombrante (nel…
Anteprima: Aku, se il rap si fa adulto
Durante l’ultimo Weekender di Jazz:Re:Found è successa una cosa molto, molto significativa: il concerto di Murubutu è andato completamente sold out – e non in un bugigattolo, ma in una venue come il S…
Torna il Weekender di Jazz:Re:Found! E vi concia per le feste…
E’ arrivato quel momento dell’anno: sì, perché ormai le festività attorno all’8 dicembre (che quest’anno cade di domenica, accidenti) sono diventati il “nido” tradizionale di Jazz:Re:Found per il suo …
We don’t need no Ibiza, ‘cause we want Ibiza back: da Komorebi a FAT FAT FAT, passando per molti, molti altri
We don’t need no Ibiza… o almeno, ehi, non la Ibiza che stanno tentando di venderci. Ok: chi è veterano dell’Isla continua a ripetere “Calma e sangue freddo, Ibiza è stata dichiarata morta più volte, …