CORINALDO Cosa ci portiamo dietro dal 2018? Il primo pensiero va a Corinaldo, ai tragici fatti della Lanterna Azzurra. Va anche alle mille parole che sono state spese – secondo noi anche pesantemente …
Fateci un regalo
Troppo spesso li abbiamo senti lamentarsi, anche a ragione per carità, dei limiti di un pubblico troppo svogliato e pigro per interessarsi davvero a ciò che rende unico un artista – uno di quell…
“Dove andiamo a ballare questa sera?” Trent’anni dopo abbiamo letto per voi la guida di Gianni De Michelis alle discoteche Italiane
Corre il 1987, la coalizione del Pentapartito guida l’Italia da 7 anni e tutto va bene, anzi benissimo (pure troppo, ma questo lo scopriremo anni dopo). Il paese ha vissuto un altro boom economico, ha…
Beyond The Label: Bosconi Records
Circondata dagli ulivi, tra colline e paesaggi bucolici a nord di Firenze vive una realtà del panorama elettronico che molti ci invidiano e che quest’anno festeggia l’ottavo anno di attività. Figlio d…
Decadance Extra, la storia dei nostri anni ’90 raccolta e raccontata
Gli anni ’90, in Italia ma non solo, sono stati un periodo di grande creatività e che ha visto nascere alcuni artisti la cui notorietà è sopravvissuta fino ai giorni nostri ma anche tanti altri …
“To Be Number One” negli anni ’90
Italia. Anni ’90. Mondiali di calcio. Mentre Giorgio Moroder firmava quella che sarebbe diventata prima la sigla dei programmi RAI che parlavano della rassegna calcistica e poi un successo itali…
Linecheck 2015: esperienze, problematiche e nuove prospettive del panorama elettronico italiano
A riprova che anche dalle nostre parti il mondo che ruota intorno alla musica elettronica cresce e fa davvero sul serio arriva a Milano, dal 21 al 25 ottobre, Linecheck – Informal Music Meeting,…
L’evoluzione del clubbing in Italia, se ne parla il 25 luglio al MusicalZOO di Brescia
MusicalZOO, per i più distratti, è una manifestazione culturale giunta alla settimana edizione, che si svolgerà dal 22 al 26 luglio al Castello di Brescia, di cui avevamo già avuto l’occasione di parl…
Viaggi progressivi, 15 dischi per descrivere la progressive italiana degli anni ’90
Se dovessimo raccontare la storia della progressive trance in Italia sicuramente inizieremmo con “c’erano una volta gli anni ’90”, visto quello che la progressive ha rappresentato nell’ultima decade d…
Dopo il dramma a Monegros Italia: ora o mai più
Ora più che mai: basta. Ora più che mai, dopo un evento tragico che ha lasciato tutti angosciati, nessuno escluso, è il caso di dire, anzi, di capire: basta. Basta con la musica elettronica come playg…