Partiamo da una nota personale: una delle giornate più belle che abbia passato in vita mia. Il matrimonio di un amico, in Germania, in aperta campagna, terminato con una festicciola alle cinque del ma…
Slow Motion, come creare (con gusto!) un ponte tra Chieti e Berlino
A pensarci bene non c’è periodo migliore, se paragonato ad altri momenti storici, per godersi a pieno il proprio territorio, quello che comunemente chiamiamo “provincia”: tutto o quasi rimane a Km0, g…
10 tracce x 10 artisti: la riscoperta ai tempi del lockdown
Ti piomba come un asteroide sulla testa questo maledetto lockdown, e non sai come uscirne fuori; ti guardi intorno ed involontariamente sei circondato da solitudine, isolamento con una voglia matta di…
Otto Kraanen e Bordello A Parigi: se l’italo-disco è una mania
Siamo nel Novembre del 1987 quando due culture musicali, apparentemente diverse, decidono di conoscersi meglio annusarsi da vicino e imbastire una sorta di jam session tra fiati e canti popolari. La l…
La nuova avventura di Ralf: ad alta quota
Gli ingredienti perfetti ci sono tutti. A partire da Livigno, punta estrema dell’Italia nell’Alta Valtellina e meta turistica di livello eccezionale se amate le Alpi. Poi il format: tre giorni da vive…
Djing alla Biennale Musica 2019? Sì! E potete farne parte
La Biennale di Venezia non è solamente arte, o meglio, non è solamente arte visiva. Il ruolo più “astratto”, ma non per questo meno efficace e meno pregiato, è infatti demandato al Festival Internazio…
ItsSoGooD: giovedì a Roma si balla disco!
Milano, Roma, Torino, Bologna, Napoli sono queste le città migliori per il “clubber temerario” che qui trova sempre una risposta alla domanda “stasera che si fa?”. Questo perché il weekend…
Soundwall Premiere: Dj Rocca vs. Funk Rimini
Che i Funk Rimini siano uno dei piccoli gioielli di casa nostra (compreso anche lo spin off Capofortuna, dove entra in gioco Rame dei Pastaboys), l’abbiamo già detto altre volte in passato. Ecco che q…
Giant Steps: Andrea Tempo
Vengo a scoprire di Andrea in un pomeriggio di novembre a Firenze, mi dicono che ha dei dischi super e la stessa sera ho la possibilità di ascoltarlo e posso confermarlo anche io: selezione e flow di …
Slow Motion, l’italianità come vantaggio e punto di forza
Sono diverse le etichette discografiche nate e concepite per rispondere a precise esigenze di tipo creativo, e Slow Motion è tra queste. Partita nel 2009, annus horribilis per quel che riguarda la mus…