Siamo andati a fare quattro chiacchiere con Javi Frias, DJ e producer della scena Disco/House madrilena, per scoprire qualcosa in più sulla scena locale (peraltro terra di rinascita di Bawrut) e su co…
James Murphy come esperienza religiosa: il sogno americano degli LCD Soundsystem
Ci sono molte cose negative rispetto al fatto di avere un corpo. Se questo non è così ovvio per chiunque da non richiedere alcun esempio, possiamo menzionare velocemente dolori, piaghe, odori, nausea,…
Slow Motion, l’italianità come vantaggio e punto di forza
Sono diverse le etichette discografiche nate e concepite per rispondere a precise esigenze di tipo creativo, e Slow Motion è tra queste. Partita nel 2009, annus horribilis per quel che riguarda la mus…
Joey Negro presenta “Produced With Love”, il suo fiero tributo alla disco music
Per coloro che hanno seguito attivamente il ritorno in auge della disco degli ultimi anni – scaturito (volente o nolente) dell’ultima fatica targata Daft Punk, che ne hanno riportato in su…
Booka Shade, un viaggio (egoistico) in controtendenza
Booka Shade, duo elettronico di base – indovina un po’ – a Berlino, è composto da Walter Merziger e Arno Kammermeier e si possono tranquillamente nominare veterani della scena tech-house, …
Private Records, passione per l’archeologia sonora
Tra le svariate “etichette di salvataggio” nate e cresciute in epoca contemporanea, la Private Records è una delle più attive. L’artefice è Janis Nowacki, capace di metter su un picc…
Amanti della disco! Ecco una vera miniera per voi
Certe volte Facebook serve, soprattutto se nella tua lista di amici oltre a postatori seriali di gattini, populisti incarogniti e feticisti seriali di selfie hai anche persone di valore. Una persona d…
Cerrone: un’escursione “Afro” per il re della disco anni ’70
Insieme a Giorgio Moroder e Nile Rodgers è icona e simbolo vivente dei “favolosi anni ’70” della disco, e non a caso il suo nome è tornato d’attualità allo stesso modo, in ques…
Movimenti compatti, novità e tanti grandi esordi: uno sguardo d’insieme sul 2014
Il miglior modo di fare un bilancio generale dell’elettronica & beyond targata 2014 è cominciare ritornando a quel che si era detto alla fine del 2013. E basta un rapido confronto per farci …
Right Under The Feet: la sottile, velata, beffarda rivincita della disco
Sulla carta, ragionando senza guardare quanto è successo negli ultimi tempi, la disco dovrebbe essere l’ultima delle tendenze da recuperare nell’anno 2014. Quattro decadi e passa dal suo m…