Ok, non stiamo parlando di quando si creavano i grandi conglomerati prog (Emerson, Lake & Palmer anyone?) o fusion, ma un certo sapore da anni ’70 c’è, eccome. I migliori anni ’70. Quando la musica era avventura, esplorazione; e quando…
JZ:RF, presentazione d’autore #2 (e ci vediamo domani!)
Come promesso, continua la specialissima presentazione della line up di Jazz:Re:Found, in un’edizione 2021 davvero ricca e – dati di prevendita alla mano – possiamo dire anche attesissima. Ieri l’ottima penna di Matteo Roma, uno dei migliori nel nostro campo,…
Non solo Venerus (altri due grandi dischi del 2021 – e uno del 1991)
Oggi – ma in realtà già da qualche giorno la cosa è in atto, chi può far vedere di essere “insider” coi promo in mano in anticipo ne approfitta – tutte le nostre bolle social saranno invase dai complimenti sull’album…
Appuntamenti davvero significativi ed importanti: parte oggi Linecheck
Tutti conosciamo la forza fagocitante di Milano e la sua capacità altresì di concedere spazio a iniziative ben strutturate; e se vien fatto in “Week”, ancor meglio. È per questo che l’ultima settimana di novembre si è ormai configurata come…
“La Leggenda del Molleggiato”: ecco i nomi dei selezionati (e sono nomi di qualità)
Eccoli qua, i selezionati per “La Leggenda del Molleggiato”, la bellissima operazione messa su dal team di Jazz:Re:Found per reinterpretare, rimodernare e rendere jazzy e funk in chiave contemporanea pezzi pregiati del repertorio di Adriano Celentano. La “call to action”…
DayKoda: è bello non avere schemi
Ve lo abbiamo presentato qualche tempo fa e torniamo volentieri a parlare di lui: Andrea Gamba in arte DayKoda è il nome da tenere d’occhio per tutti gli entusiasti di beat downtempo e atmosfere distese. Ad aprile è uscito “Lucid…