Allora, prima di tutto: come già vi avevamo anticipato, in questi giorni Club To Club si è inventato una magnifica forma di “resistenza culturale” offrendo un gran bel programma di perform…
Tra Torino e San Marino, tra Michael Bibi e Club To Club: strade obbligate
C’è poco da fare: la situazione è difficile, i numeri sono brutti, la preoccupazione è tanta. Per gli eventi “tradizionali” (grandi nomi, numeri forti) la strada è diventata strettissima, impraticabil…
Techno, innovazione, turismo: è ora di crescere. Il caso Torino
Andando subito al punto, questa la notizia: Maurizio “Juni” Vitale, co-fondatore e deus ex machina di Movement e Kappa FuturFestival, è stato eletto nuovo presidente di Turismo Torino. Il problema è c…
La stupidità della burocrazia italiana colpisce ancora: ora tocca a Club To Club
Inizia la settimana in cui Torino diventa, per la musica contemporanea di taglio elettronico, la capitale d’Italia e in realtà una delle capitali assolute dell’Europa: il calendario poi quest’anno ha …
Club To Club non è (stato) solo Aphex
Più il tempo passa più, il vino è buono. Si dice così, no? Lo stesso ragionamento vale per il Club To Club, che giunto alla sua diciottesima edizione non c’è bisogno di sottolineare quanto sia diventa…
Festival in Italia: come siamo messi? E soprattutto, ne vale la pena?
La situazione è questa, parliamoci chiaro: negli ultimi anni, siamo stati tutti ossessionati dalla parola festival, noi cultori di musica elettronica e/o ricercata. Lo siamo come pubblico: tanto che i…
Vivere Artissima in maniera speciale grazie a Jan St. Werner dei Mouse On Mars
Prima di tutto un promemoria, visto che stiamo parlando di bandi: siamo stati i primi ad annunciarlo, c’è stato un grandissimo interesse, tenete conto che per essere selezionati per l’incredibile oper…
Disco_nnect: 10 anni di illuminati fallimenti
Sono stati dieci anni vissuti intensamente quelli che l’associazione fiorentina Disco_nnect si appresta a festeggiare. Dieci anni impiegati a promuovere alcuni tra i fenomeni più alternativi, radicali…
Lo schifo definitivo, o (quasi) il suo contrario?
Guardate sotto, giù, in basso, a fondo articolo. Facile sia apparsa anche a voi, nella vostra timeline, ‘sta cosa qua: anche se del Tomorrowland non ve ne importa molto (o addirittura ve ne tenete alt…
Jamie xx a Palermo: una notte da ricordare
Villa Chiaramonte Bordonaro è una grandiosa opera di architettura, costruita nel diciottesimo secolo per Ferdinando I di Borbone e sua moglie, la regina Carolina di Borbone. Camminando lungo i viali o…