Torino, sempre più del solito: anche nei festival jazz

Scusate se facciamo un piccolo ripasso di economia. Ma serve. Il boom italiano è stato costruito prima di tutto sulle piccole e medie imprese, che a loro volta si sono giovate spesso e volentieri della cosiddetta “economia dei distretti”: ovvero,…

Ormai Torino ha tre grandi festival di musica elettronica e sperimentale

Ormai va detto: assieme a Kappa FuturFestival e Club To Club, è giusto aggiungere anche Jazz Is Dead. Delle tre è chiaramente la compagine più piccola, scomposta, irregolare, barricadera, quella meno educata e che difficilmente entrerà mai nei “salotti buoni”,…

2022: Autechre, Low, Arca, Caribou – C2C non ha paura

Lo sappiamo. Sì, lo sappiamo. Ormai siete anche stufi di vedere line up annunciate, anche belle, anche grandiose, per poi avere qualche settimana o qualche mese dopo il solito annuncio sul fatto che nulla si farà. Di annunciate partenza e…

Da Aphex Twin a Marcelo Burlon, passando per Arca (e il legame è C2C)

In attesa che si degnino di dirci, vabbé, scusate il tono, in attesa che ci dicano se e quando mai – anche se vaccinati, anche se tamponati – potremo tornare a vivere pienamente la notte e la cultura, quello che…

Il calcio moderno, noi, C2C, il pop: chi sta cambiando chi?

Certo, la Superlega è stata (per ora) un flop pesante, e in realtà sarebbe bello se pure nel clubbing ci fosse un po’ più di reattività contro quelle cose che a parole detestano tutti (gli artisti sopravvalutati, coi cachet gonfiati,…

Grazie per averci indicato la via alla luce: addio, Franco Battiato

E’ un giorno triste, e purtroppo era nell’aria stesse arrivando: uno dei più grandi musicisti italiani di sempre, Franco Battiato, ci lascia. Ci lascia però con la scia luminosa del suo genio, della sua intensità, della sua capacità di attraversare…

Club To Club, nostalgia dei cambi palco? Noi, parecchia

Allora, prima di tutto: come già vi avevamo anticipato, in questi giorni Club To Club si è inventato una magnifica forma di “resistenza culturale” offrendo un gran bel programma di performance specialissime (da seguire, ovviamente, on line), ritagliate apposta da…

Tra Torino e San Marino, tra Michael Bibi e Club To Club: strade obbligate

C’è poco da fare: la situazione è difficile, i numeri sono brutti, la preoccupazione è tanta. Per gli eventi “tradizionali” (grandi nomi, numeri forti) la strada è diventata strettissima, impraticabile, fosse anche solo per il “comun sentire”: l’evento di Halloween…

Techno, innovazione, turismo: è ora di crescere. Il caso Torino

Andando subito al punto, questa la notizia: Maurizio “Juni” Vitale, co-fondatore e deus ex machina di Movement e Kappa FuturFestival, è stato eletto nuovo presidente di Turismo Torino. Il problema è che troviamo tutto questo ancora “strano”, straordinario. Ci sorprendiamo.…

La stupidità della burocrazia italiana colpisce ancora: ora tocca a Club To Club

Inizia la settimana in cui Torino diventa, per la musica contemporanea di taglio elettronico, la capitale d’Italia e in realtà una delle capitali assolute dell’Europa: il calendario poi quest’anno ha giocato uno scherzo interessante e ha “accorpato” le date topiche…