E’ bello che ci sia una sfida sempre più verso l’alto (che poi, non è una sfida, non è una gara – è solo voglia di dare il meglio possibile, nell’emergenza). Su input di Neel, affiancato dalla incredi…
Alessandro Cortini: la musica è un percorso (e gli anni ’80 non sono stati capiti)
Alessandro Cortini era “l’italiano che stava nei Nine Inch Nails” (…e basterebbe questo). Ma da qualche anno, con sempre più decisione, Alessandro Cortini viaggia da solo ed è una voce sempre più rico…
Alessandro Cortini a “volume massimo”: nuovo album e ascolto del primo singolo!
L’ultima apparizione di Alessandro Cortini in solo, fuori dai Nine Inch Nails ed escluse le recenti collaborazioni con Merzbow e Lawrence English, risale al 2017. L’album in questione, “Avanti” fu uno…
Manifesto 2018: avere il coraggio di cambiare
Se fino a qualche tempo fa per descrivere Manifesto si evocava un connubio di ritualità percussiva e modernariato elettronico, ovvero, per usare uno slogan, “il festival dove la tradizione incon…
Spingendo avanti il passato: a tu per tu con Alessandro Cortini
Con Alessandro Cortini ci siamo rincorsi per un po’: avremmo dovuto incontrarci di persona a Berlino, dove Alessandro si è appena trasferito dopo aver vissuto quasi venti anni a Los Angeles, e siamo f…
Manifesto 2018: terza edizione ai nastri di partenza
Nella consueta cornice del Monk di Roma, i prossimi venerdì 23 e sabato 24 marzo, l’appuntamento è di quelli ghiotti: torna infatti Manifesto. Dopo lo spin-off autunnale, che ha servito al pubblico ro…
Best of 2017: Album
Che anno è stato – almeno musicalmente parlando – il 2017? Sappiamo che può sembrare un paradosso, e per certi versi lo è, ma forse è ancora presto per dirlo. Capiremo solo fra qualche ann…
Soundwall Carousel #2 – album, EP, singole tracce in rotazione
UR e Moodymann che rifanno i Funkadelic bene ma non benissimo. Il (potenziale) nuovo James Blake. Il rave bello duro di Kerridge. Il Wu-Tang Clan ma anche i Kiasmos, Benjamin Damage ma anche i Fitness…
Soundwall Carousel #1 – album, EP, singole tracce in rotazione
È tornato il momento di scandagliare con più attenzione le uscite discografiche. I dischi che troviamo davvero importanti avranno sempre uno spazio dedicato, ma abbiamo sentito la necessità di raccont…
Al via a Barcellona il Mira 2016: il festival dove la performance audiovisiva la fa da padrona
Torna settimana prossima, dal 10 al 12 Novembre, il Mira Festival. Per quelli che vivono la musica non solo come uno spettacolo da ascoltare, ma anche da vedere, respirare e toccare con mano, il Mira …