Reviews

Che c’importa di Jon Hopkins se c’abbiamo Indian Wells

Ok, ok, il titolo è fatto un po’ per cazzeggio, immaginatevelo recitato sulla cantilena de…

Musica per sognare (ne vogliamo di più)

E insomma: la musica elettronica ha smesso di essere la musica ‘per eccellenza per sognare,…

Nu Genea e “Bar Mediterraneo”, anche bello ma – che spreco

Ora, sinceramente: a leggere gli elogi sperticati per i Nu Genea viene da pensare due,…

Moderat, “MORE D4TA”: c’è bisogno di tempo (per fare dischi grandiosi)

La verità è che a Sascha, Gernot e Szary (il primo ha anche una carriera…

C’Mon Tigre, uno “Scenario” fuori tempo

Eh sì: la “navicella” C’Mon Tigre continua a solcare l’iperspazio delle traiettorie musicali contemporanee in…

Vendicare i peggiori anni 2000, nel 2022: grazie, grazie davvero

Scusate la nota molto personale qui all’inizio, ma per spiegare bene il discorso, beh, ci…

All’improvviso, un nuovo (vecchio) capolavoro

…no, “all’improvviso” per un cazzo, in realtà: chi conosce direttamente Marco Passarani e ci è…

Hiatus Kaiyote? No, LNDFK

I “fiocchi di neve” fatti veleggiare nell’aria nei mesi passati, a mo’ di anteprima, avevano…

The Smile: non sono i Radiohead, ma… (e arrivano in Italia)

E’ uno dei progetti più attesi del 2022, senza girarci tanto attorno. Un’attesa per certi…

Il “Virus” di Noyz Narcos non infetta (ma va benissimo così)

Di solito i “virus” scompaginano, cambiano le prospettive, creano panico, disordine e scenari irregolari –…