“La più consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare.” Con questa frase, il malinconico Jep…
Amsterdam Dance Event: tutto cambia, niente cambia
Quella che si sta sempre più avvicinando sarà la mia settima volta all’ADE: la quarta come rappresentante di Soundwall, la terza come italiano in Olanda, la prima in assoluto come cittadino di A…
Se i Chemical Brothers accompagnano la tua vita
Perché è così bello rivedere un vecchio amico? La risposta più semplice, che molto spesso è anche quella corretta, è che essenzialmente sembra come se non fosse passato neanche un giorno ogni volta ch…
Vi piaccia o meno, Deadmau5 si merita comunque un “grazie” non da poco
Non mi sorprende affatto, il ritiro di Deadmau5 dalle scene a tempo indeterminato. Anzi, credevo sarebbe arrivato prima. Molto prima. E nell’effettivo l’artista canadese aveva già avuto lu…
La generazione Diabolika raccontata da un milanese
La mia generazione, quella che è stata adolescente a cavallo con l’avvento del nuovo Millennio, è stata presumibilmente l’ultima ad essere legata mani e piedi ad MTV ed alla radio come rea…
Il colpo del KO: Into The Valley si arrende
Sfido chiunque a dire di non aver fantasticato a lungo, quando era stato presentato per la prima volta, su uno scenario realmente epico come quello del Dalhalla, una cava mineraria sperduta nelle camp…
Dekmantel Festival siamo (anche) noi
Chi dice che un festival di musica elettronica debba per forza insegnare qualcosa ai propri frequentatori? Chi ha teorizzato che il rischio d’impresa sia solo un parolone da dinamiche corporate ed est…
Tomorrowland: le Olimpiadi della musica elettronica
Io vi capisco. Davvero. Il malessere che trasuda dalle vostre filippiche internettiane sul perché il Tomorrowland sia il male supremo del mondo del clubbing e di come tutti i suoi astanti siano un bra…
The (second) end of Store Street: The Warehouse Project cambia casa ancora una volta
Non sono mai stato all’Hacienda, ero troppo giovane per sapere cosa fossero la rave culture e l’ecstasy. Nè ho mai visto un concerto degli Oasis al May Road, il fu storico impianto sportiv…
Cinque club chiacchieratissimi (e dove andare in alternativa)
Ok. Alziamo le mani. Per quanto, spesso e volentieri, ci piaccia giocare ai duri e puri, paladini dell’underground senza compromessi e del nuovo che nessuno conosce ancora, tutti siamo cascati, almeno…