Franco D’Andrea Octet “Intervals vol. 1” Auditorium Casa Della Musica Franco D’Andrea è ormai uno dei grandi vecchi del jazz italiano. Ma nella sua musica e nella sua visione d…
Le luci soffuse di SOHN
Uscito il 13 gennaio, in un venerdì che prevedeva in contemporanea anche le uscite di Bonobo e The xx, “Rennen” secondo album di SOHN continua a brillare letteralmente di luce propria anch…
Sónar 2017: terzo annuncio, oltre sessanta nuovi nomi
E siamo a tre! Il Sónar Festival in terra catalana svela altre carte e allarga ancora di più l’esperienza sonora della sua 24^ edizione, che si svolgerà a Barcellona dal 15 al 17 giugno prossimi. Se i…
Le Cannibale, una nuova stagione tra vecchie certezze e assolute novità
Le Cannibale torna a infiammare i sabati milanesi di via Sammartini dove, con la quarta stagione arrivano un sacco di novità, oltre a nomi di prim’ordine, a cui i milanesi erano già stati abituati in …
Ypsigrock Festival 2014: la garanzia della buona musica in Italia
L’Ypsigrock Festival è come la tata cubana che non abbiamo mai avuto ma che è sempre stata inconsciamente la protagonista dei nostri sogni più confortanti: una di quelle in carne, pienotta, che quando…
Ypsigrock Festival 2014: una garanzia dell’estate italiana
L’Ypsigrock Festival ci ha sempre affascinati grazie a delle line up che hanno rasentato negli anni la perfezione, tra act sconosciuti, bellissime sorprese e band affermate a livello mondiale. A quest…
Melt! 2014: un festival per audaci
Si fa tanto parlare di questo falso antagonismo tra festival di genere e indesiderati allargamenti a nuovi sound. Ci si scontra ogni volta tra appassionati che vogliono semplicemente soddisfare la lor…
Field Day 2014: il ritorno delle chitarre
Che i festival siano tornati di moda da ormai una decina d’anni è un dato certo, così come il fatto che siano diventati un business milionario per gli organizzatori e promoter. Per anni, l’…
Crumbs: la nuova elettronica emotiva
In questo 2014 che sta seguendo la stessa inerzia lasciata dalla fine del 2013, con tanti buoni dischi e singole intuizioni ma nessun nuovo trend definito e riconoscibile, c’è una traiettoria ri…
Field Day + #C2C14: Londra chiama, Torino risponde
Ritornare all’Hiroshima Mon Amour è come portare indietro le lancette dell’orologio. Qui, nella ex scuola elementare, generazioni di liceali si sono fatti le ossa con il pogo, hanno ascoltato tutto qu…