Per qualcuno è ancora l’NRG, il posto di tante adunate “diabolike”, dancefloor strapieni, entusiasmo alle stelle caldo infernale, pubblico arrembante; già da anni però al struttura d…
Live Cinema Festival, una Roma “aumentata”
Prudenza e rigore in tempi di pandemia e rischio sanitario, ma vita e cultura non possono – e non devono – fermarsi. Fa quindi molto piacere vedere che nemmeno nel 2020 Live Cinema Festiva…
Il richiamo alla ragione di Teho Teardo
Da poche settimane è uscito il nuovo lavoro di Teho Teardo “Ellipses dans l’Harmonie – Lumi nel buio”, un disco assolutamente non comune e – lo diciamo subito e senza mezzi termini –…
Se la musica elettronica è (anche) ritualità e sinestesia
Espandere i confini della conoscenza e consapevolezza: spesso, molto spesso la musica elettronica è un “tool” per il proprio divertimento notturno e stop, senza porsi troppe problemi sulle mille impli…
La notte buia di Roma sempre più buia
Premessa: a Le Mura sono personalmente legato. Ho messo i dischi alla loro festa di apertura e per anni sono stato uno dei tanti ad avere una serata fissa tra le mura – ehm, appunto – amic…
Roma, addio all’Ex Dogana (almeno a come la conoscevamo)
…e insomma, c’è evidentemente una maledizione che grava su Roma, almeno per quanto riguarda la programmazione di un certo tipo di clubbing (quello che, giocoforza, per background e per ragione sociale…
In direzione ostinata e contraria: “ADVERSUS”, il nuovo – ultimo? – disco del Colle Der Fomento
Ho cominciato a sentire parlare con insistenza di un nuovo disco del Colle Der Fomento da quando “Anima e ghiaccio” era ormai uscito da circa tre anni. Nel 2010. In città, a Roma, girava la voce che q…
L’arte contemporanea sbarca al Museo Orto Botanico di Roma grazie ad Arte Musica Natura
Sabato 15 settembre il Museo Orto Botanico di Roma aprirà i suoi giardini ad artisti e musicisti inaugurando una settimana davvero speciale dove CultRise e RadioCircolo coopereranno per rendere Arte M…
Un modello di clubbing alternativo: il caso The Sanctuary / Voodoo Bar
A Roma esiste una straordinaria eccezione, uno di quei luoghi in grado di cambiare drasticamente le regole del gioco, spostando il baricentro della vita notturna cittadina e riscrivendone in modo ineq…
Minù, a maggio il sabato del Circolo degli Illuminati è sempre di spessore
L’ultimo mese della stagione invernale di Minù, il sabato del Circolo degli Illuminati romano, si annuncia ricco di sorprese e di grandi nomi, in un maggio che si snoderà tra house e techno – co…