Peggy Gou è un virus. Virale è stata la sua “Nanana” (esiste storia di Instagram o di TikTok in cui non sia finita?). Virale è la sua figura, che ormai è diventata quella che rappresenta il concetto e l’icona di…
Techno 126: l’inattesa vena da club della Lovegang
Ora, se diciamo 126 quasi sicuramente – a meno che non siate veramente stagionati – state pensando all’utilitaria Fiat che spopolò decenni fa ma a quella cricca che è arrivata nel panorama musicale italiano e, un po’ a colpi di…
“Di ‘club culture’ parlano solo i giornalisti”: il rito Tropicantesimo
Questa è una intervista che dovete leggere. Non è una intervista semplice: si vola alto, si va al di là delle solite cazzate “Fatto questo, suonato quello“, si va al di là delle routine che il clubbing – l’atto del…
Un applauso all’Orion: bravi
Per qualcuno è ancora l’NRG, il posto di tante adunate “diabolike”, dancefloor strapieni, entusiasmo alle stelle caldo infernale, pubblico arrembante; già da anni però al struttura di Ciampino (grande e potenzialmente molto accogliente, una rarità nel territorio romano) è diventata…
Live Cinema Festival, una Roma “aumentata”
Prudenza e rigore in tempi di pandemia e rischio sanitario, ma vita e cultura non possono – e non devono – fermarsi. Fa quindi molto piacere vedere che nemmeno nel 2020 Live Cinema Festival non si è fermato: festival romano…
Il richiamo alla ragione di Teho Teardo
Da poche settimane è uscito il nuovo lavoro di Teho Teardo “Ellipses dans l’Harmonie – Lumi nel buio”, un disco assolutamente non comune e – lo diciamo subito e senza mezzi termini – perfetto, sia per ciò che è che…
Se la musica elettronica è (anche) ritualità e sinestesia
Espandere i confini della conoscenza e consapevolezza: spesso, molto spesso la musica elettronica è un “tool” per il proprio divertimento notturno e stop, senza porsi troppe problemi sulle mille implicazioni che certi tipi di musica (che creano per giunta un…
La notte buia di Roma sempre più buia
Premessa: a Le Mura sono personalmente legato. Ho messo i dischi alla loro festa di apertura e per anni sono stato uno dei tanti ad avere una serata fissa tra le mura – ehm, appunto – amiche di San Lorenzo.…
Roma, addio all’Ex Dogana (almeno a come la conoscevamo)
…e insomma, c’è evidentemente una maledizione che grava su Roma, almeno per quanto riguarda la programmazione di un certo tipo di clubbing (quello che, giocoforza, per background e per ragione sociale, noi qua a Soundwall sentiamo più vicino): quella che…