“E poi sì, già che c’eravamo c’era venuta in mente questa idea di fare questo piccolo spin off tardo-primaverile di ROBOT Festival, un fratellino minore…“: è nata così, un po’ di tempo fa, la conversazione. Stavamo amabilmente chiacchierando con alcuni…
Fermarsi o andare avanti: quando sono due facce della stessa medaglia
Una decina di giorni fa, segnalavamo la bella “forma di resistenza” emiliana nei confronti di cultura, festival, eventi: due eventi (Outer, roBOt), da un lato diversi fra di loro per storia e dimensione dall’altro simili nel voler andare avanti, e…
La rinascita (dura, lunga, difficile) di roBOt Festival
Nessun festival italiano ha avuto una vita come quella di roBOt. Nessuno. Non è una scala di valore, è una constatazione di fatto. Ripercorriamone la storia: è nato sulle ceneri di una Bologna che non c’era più, quella del Link…
roBOt Festival: dal mito di Icaro a quello dell’araba fenice
Il mito dell’araba fenice la vede risorgere splendente dalle ceneri, pur avendo sperimentato la morte. Non è cosa da poco rialzarsi dopo una caduta, specie se profonda e destinata a restare impressa nella memoria a lungo, compromettendo la fatica spesa…
Festival in Italia: come siamo messi? E soprattutto, ne vale la pena?
La situazione è questa, parliamoci chiaro: negli ultimi anni, siamo stati tutti ossessionati dalla parola festival, noi cultori di musica elettronica e/o ricercata. Lo siamo come pubblico: tanto che il fatto di andare in un club, ogni settimana, ha perso…
roBOt09 e la robotica ri-programmata
Ci faceva sorridere, prima che partisse la sua quattro giorni di musica, il modo in cui la gente ne parlava, facendo assomigliare il tutto ad una sorta di grande scommessa collettiva. Tra pronostici, supporto da ultrà, critiche violente e gossip…