Esistesse un presidio tipo quello di Slow Food per i festival italiani (ovvero, per definizione: “La salvaguardia e tutela di situazioni che sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano…
Una delle esperienze più immersive che vivrete mai: torna NeXTones
L’anno scorso ci si era messo il maltempo, a far saltare tutto quanto. Però NeXTones dimostra di avere la scorza dura e la memoria lunga. E quindi: ciò che più attendavamo l’anno scorso, quel “Lumière…
NeXTones: torna nel 2017 uno dei “best kept secret” fra i festival italiani
Una di quelle cose che dovreste fare almeno una volta nella vita: fino a quando c’è, passare una serata a NeXTones, la “scheggia” elettronica della rassegna Tones On The Stones (arrivata quest’ultima …
Alla scoperta del Node Festival e di chi ne intreccia la trama
In occasione del Node Festival di Modena, piccolo-grande contenitore musicale e artistico che da anni propone qualità e trasversalità ad alti livelli, abbiamo fatto qualche domanda al suo direttore ar…
NODE festival ritorna ad illuminare Modena con la sua ottava edizione
E così dopo un anno di lontananza forzata dal giro dei festival italiani, il NODE festival, rassegna artistica dedicata alle arti elettroniche e digitali, riappare in quel di Modena in grande stile. E…
Krake Festival 2015, il polpo torna sopra Berlino
Dal tre all’otto agosto torna il Krake Festival di Berlino, dopo l’edizione in crescita del 2014 (qui il nostro report), con un programma che mantiene tutte le sonorità techno scure e industriali che …
Robert Henke: l’algoritmo con l’anima
Monolake sta al suono dub-techno di Berlino come Robert Henke sta alla rivoluzione digitale della musica elettronica. L’equazione, certo, non esaurisce la complessità poliedrica di un personaggio cruc…