Nonostante l’annus horribilis appena trascorso, la musica ha continuato a fluire e il mondo non si è realmente fermato come sembrava: per questo è utile fare un recap, giusto per sottolineare lo stato dell’arte nel qui e ora. Questa non…
In Italia il rap ha bisogno (anche) di essere raccontato meglio
Il concetto di autorialità è uno dei grandi dilemmi che attanagliano chi scrive: ovvero, la ricerca di uno stile personale e di un punto di vista inedito rispetto agli argomenti. Che cosa si intende con “punto di vista autoriale”? uno…
Chi ha paura di Guè Pequeno?
Qualche giorno fa ho fatto un esperimento sulla mia pagina Facebook personale: ho linkato una efficace e a modo suo roboante intervista uscita su Rolling Stone (con tanto di corredo fotografico pacchiano ed impegnativo) a Guè Pequeno, chiamando al commento…
Tierra Whack mette il turbo all’accelerazionismo: il disco più importante del 2018
Negli ultimi tempi è diventato normale interrogarsi sul modo in cui l’ossessione per la contemporaneità, trasportata in musica, abbia fatto quasi completamente il giro fino a diventare deleteria. Viviamo in un’epoca di bombardamento continuo: siamo letteralmente invasi da suoni, canzoni,…
Morire a vent’anni: XXXTentacion
Per quanto breve, l’esistenza di XXXTentacion è stata indubbiamente segnata dalle controversie che ne hanno scandito il cammino umano e artistico, fino ad arrivare al tristissimo e prevedibile epilogo di ieri. Le cause della sparatoria che ha portato alla sua…
Popstar! Il concerto di Kendrick Lamar alla O2 Arena di Londra
C’è un momento preciso dello spettacolo che Kendrick Lamar sta portando in giro per il mondo ormai da quasi un anno in cui tutto si ferma. Tutto. La musica, le luci, gli effetti speciali. Tutto. Si ferma anche Kendrick: immobile…