Una delle cose più interessanti che sta accadendo in questo momento nel rap Italiano è l’appropriarsi della provincia dei canoni dello street rap. Molti degli artisti più interessanti che sono emersi …
Com’è stato il 2020 del rap
Nonostante l’annus horribilis appena trascorso, la musica ha continuato a fluire e il mondo non si è realmente fermato come sembrava: per questo è utile fare un recap, giusto per sottolineare lo stato…
“Ho imparato a fare selezione”: a tu per tu con Mecna
Ascolto Mecna da quando ho diciassette anni e, purtroppo, di acqua (e di musica) ne è passata parecchia sotto i ponti. Negli anni i miei gusti in fatto di rap sono cambiati molto e, come me, molti rap…
Ceri: tra due opposti, come fosse una danza
Alla base di alcuni dei progetti più riusciti degli ultimi anni, come “Regardez Moi” e “Banzai” di Frah Quintale o anche come “Stanza Singola” di Franco126, c’è la firma di Ceri. Il producer di casa U…
Rap ed appartenenza: se Speranza s’intreccia con DDR
“Daniele De Rossi o dell’amore reciproco” di Daniele Manusia (scrittore e giornalista sportivo che mi era già capitato di citare in questo articolo) è il libro che sta sul mio comodino da ormai un pai…
FSK, al di là del bene e del male
Una delle cose più gustose degli ultimi giorni – da osservatore del rap – è stata vedere l’opinione pubblica di appassionati, addetti ai lavori e non, scambiarsi opinioni e pure insulti sul disco più …
In Italia il rap ha bisogno (anche) di essere raccontato meglio
Il concetto di autorialità è uno dei grandi dilemmi che attanagliano chi scrive: ovvero, la ricerca di uno stile personale e di un punto di vista inedito rispetto agli argomenti. Che cosa si intende c…
Uscire dal calderone dell’indie: Frah Quintale si prende il suo tempo
A tre anni dall’acclamato esordio con “Regardez Moi”, Frah Quintale è tornato con un nuovo progetto dal titolo “Banzai” (Lato Blu), prima parte di un progetto che si concluderà (forse) in inverno. Lo …
Perché Travis Scott piace così tanto (anche) in Italia?
Da fan italiano del rap, una delle maggiori frustrazioni è notare come la maggior parte dei propri connazionali siano da qualche anno attentissimi ad ogni inezia cha accade nella scena locale, e invec…
Quel passaggio che spesso manca per comprendere la black culture
I recenti fatti accaduti negli Stati Uniti hanno per l’ennesima volta messo la questione razziale al centro del dibattito pubblico planetario. Al di là di quello che ciascuno di noi può pensare in mer…