Quella dell’accoppiata Lino Capra Vaccina–Mai Mai Mai è storia che attraversa quasi un decennio, coinvolgendo l’evoluzione di uno dei maestri della musica sperimentale degli anni Settanta e la natura di un fautore delle nuove hauntology Italiane, tra i protagonisti dell’Italian…
I primi 10×10: Spring Attitude Festival, anniversari da festeggiare
Fa strano pensare che Spring Attitude sia arrivato alla decima edizione, sorprende quasi: ma questo perché l’attitudine del festival romano è sempre stata fresca, agile, non retorica, poco incline a celebrarsi e molto invece a far star bene gli altri,…
La musica “rituale” di Mai Mai Mai
Toni Cutrone è Mai Mai Mai, ma è anche molto altro, eppure la ragione sociale che reitera tre volte l’avverbio di tempo, assume un’importanza particolare, potremmo finanche sostenere che riassuma le sue tante intuizioni (non solo) musicali, come un crocevia…
SNTLS #84: Mai Mai Mai
La Boring Machines, raccontata da chi l’ha creata
Esplorare i confini dell’underground – e scusate il termine generico&inflazionato – è sempre una attività che va tenuta in considerazione. Noi non siamo e non saremo mai fra quelli che decide aprioristicamente che il mainstream è cattivo e l’underground buono…
Beyond The Label: Yerevan Tapes
La scelta di pubblicare musica su cassetta può essere collegata alla tendenza vagamente retro di un ideale ritorno all’analogico contrapposto all’avanzamento del digitale. Argomento che oggi non regge più, perché ormai le discussioni attorno alla tecnologia – vitale quanto l’aria…