Apparentemente è un corto circuito bizzarro: che ci fa Mc Bin Laden assieme a due italiani, e per giunta uno dei due italiani è il co-autore di una hit estiva nazionalpopolare come “Pamplona”, (quella…
Interviste da non perdere: a tu per tu con Luca Pretolesi (…fka Digital Boy)
E’ un paradosso: per molti, parlare con Luca Pretolesi sarebbe un’emozione fortissima. Lo sarebbe perché si tratta di uno più importanti nomi mondiali in fatto di mixing e mastering: il suo tocco ha f…
Sónar 2018: (il peso di) avere venticinque anni
Avremo modo di entrare nei particolari, nei prossimi giorni, su quella che è stata l’edizione 2018 del Sónar, analizzando le cose set per set. Ma con la mente ancora fresca dei ricordi dello scorso we…
Pensavo fossero Diplo e Mark Ronson, erano i Disclosure
Sulla carta, Silk City è una progetto della madonna: Diplo (che ce lo ricordiamo, quando era bravo e pensava più a sfornare gemme che a sventolare bandiere su un palco) e Mark Ronson (il deus ex machi…
Soundwall Carousel #13 – Easter Edition
Franco D’Andrea Octet “Intervals vol. 1” Auditorium Casa Della Musica Franco D’Andrea è ormai uno dei grandi vecchi del jazz italiano. Ma nella sua musica e nella sua visione d…
Sónar Festival 2018: ecco la seconda tornata di nomi!
È tempo di annunci per alcuni dei più importanti festival estivi e il Sónar non si tira certo indietro, svelando la seconda tornata di nomi che confluiranno nel calendario della rassegna catalana targ…
I trent’anni di Skrillex e la “gratificazione immediata”: quanto tempo è passato?
Ve lo ricordate quando era il “nemico”, Skrillex? Vi ricordate di quante polemiche fece nascere la sua inclusione nella line up del Sónar Festival? Noi sì. E bene. Ed è divertente, ma anche istruttivo…
Diventare ascoltatori consapevoli: intervista a Dj Rupture
Parlare di musica è sempre piuttosto difficile, una citazione famosa dall’attribuzione dibattuta sostiene che “writing about music is like dancing about architecture” sottintendendo …
Soundwall Charts 2015: i personaggi dell’anno
Un anno si può raccontare anche attraverso alcuni personaggi chiave che, per un motivo o per l’altro, sono riusciti a imporsi all’attenzione del pubblico per le proprie opere, i propri comportamenti, …
L’uso costruttivo dei social media: la lezione di stile da parte di Tiga
Quando, lo scorso 18 novembre, Jimmy Edgar si è messo a ringraziare in modo ironico i suoi colleghi, nella fattispecie Ten Walls e Levon Vincent, sostenendo che la migliore lezione che si possa riceve…