Ha diviso, questo nuovo lavoro degli Autechre. E non poteva essere altrimenti. Loro sono diventati un simbolo, un po’ come Aphex: sono non solo, e non tanto, la musica che suonano, quanto proprio un “…
Tra Torino e San Marino, tra Michael Bibi e Club To Club: strade obbligate
C’è poco da fare: la situazione è difficile, i numeri sono brutti, la preoccupazione è tanta. Per gli eventi “tradizionali” (grandi nomi, numeri forti) la strada è diventata strettissima, impraticabil…
“Eroi di casa” o no? Outer, roBOt: l’Emilia ci crede, l’Emilia fa
Sì. Continuiamo. Insistiamo. Alla fine le cose non cambiamo in cinque minuti o anche solo in due settimane, o in un mese; ma l’idea che per una (ri)crescita sostenibile del circuito della musica elett…
2019: il Sónar ha giocato d’astuzia (e limitato i danni)
Quest’anno il report è uno e trino: invece di ricondurre tutto ad un’unica voce, o di fare un resoconto a tre ma schematizzato in bocciati e promossi, ci siamo detti che era il caso di …
Terraforma 2019: fuori i primi nomi, le sorprese non mancano
Beh, come primo annuncio non c’è decisamente male. Anzi: l’impressione è che Terraforma confermi il suo processo di crescita. Se già Jeff Mills l’anno scorso era stato un upgrade (per la rilevanza del…
Il Made in Italy alla conquista del Dekmantel
Chiunque abbia varcato almeno una volta i cancelli del Dekmantel, muovendo i primi passi sul prato dell’Amsterdamse Bos, collezionando memorie da tramandare di generazione, è entrato di diritto in una…
Sónar: il secondo annuncio porta varie certezze e tre act italiani
La prima ondata di annunci aveva portato Disclosure, Skepta, A$AP Rocky, Paul Kalkbrenner Amelie Lens e Dixon fra i nomi più mainstream, e Floating Points, Lotic, Deena Abdelwaheed, Max Cooper, Nicola…
NODE Festival: arte e musica come esperienza meravigliosamente immersiva
E’ uno di quei festival che non ha squilli di tromba, grandi campagne mediatiche, carovane di persone che ne parlano in tutti i luoghi d’Italia. Eppure, è una delle manifestazioni più interessanti e p…
Unsound Festival: dove ci porta la “deconstructed club music”
In un giovedì di metà ottobre, Cracovia indossa un meraviglioso abito autunnale e attraversandola di corsa, dall’affascinante periferia post-sovietica al pittoresco centro gotico-rinascimentale, si ri…
roBOt 10: quest’anno si fa, e si fa in un modo ben specifico
Se le cose avessero preso un’altra piega, qualche anno fa, un anniversario tondo tondo come il decimo sarebbe stata la scusa, per roBOt Festival, per fare davvero qualcosa di imponente. Invece, ve lo …